«Tutta un’altra vita. Ma non è finita». Via Pacinotti rinasce, i residenti iniziano a tirare sospiri di sollievo ma è solo il primo passo verso il ritorno alla normalità: con il freddo dal deposito delle Ferrovie dello Stato iniziano i fuochi e l’utilizzo di bombole a gas che spaventano le famiglie limitrofe. Non solo i fuochi, a preoccupare è anche lo stato dei tetti, forse composti di eternit, a rischio crollo e delimitati da reti protettive. Il parcheggio promesso dall’amministrazione è stato realizzato e anche chi per anni ha portato avanti le lamentele nei confronti degli abusivi, si congratula con il Comune: «Quando c’è da fare i complimenti non mi tiro indietro: sono contento di ciò che è stato fatto», dice il consigliere di Fratelli d’Italia, Giuseppe De Bernardi Martignoni che però aggiunge: «Era quattro anni e mezzo almeno che portavo avanti la questione e ora spero che si sistemi tutta la zona, regolamentando anche i parcheggi con sbarre per evitare il ritorno delle roulotte».
Servizio completo sulla Prealpina in edicola domenica 20 dicembre