Babbo Natale non porta doni, ma li raccoglie per poi recapitarli a chi ne ha più bisogno. Pasta, riso, prodotti in scatola, olio, latte e una miriade di altri cibi a lunga conservazione: a raccoglierli è stato il Santa Klaus Solidale, andato porta porta con un furgone - anziché con la slitta - per dare una mano alla Caritas che assiste le famiglie in difficoltà. Com’era prevedibile, l’iniziativa dell’Oratorio Sacro Cuore si è rivelata un successo: sono stati raccolti centinaia di chili di viveri, grazie ai quali chi ha perso il lavoro potrà trascorrere delle festività più tranquille. Tutto merito dell’esercito di ragazzi dell’oratorio che hanno affiancato Babbo Natale in questa avventura domenicale. «E’ stato recepito in pieno il nostro messaggio – commentano, soddisfatti, i promotori - Il Natale dovrebbe essere un momento di gioia e serenità per tutti, anche per chi purtroppo ha difficoltà. Questa è stata un’occasione per fare del bene, regalare un sorriso, una possibilità e un periodo più sereno ad alcune famiglie del nostro paese che hanno bisogno del aiuto».
Altro servizio sulla Prealpina in edicola martedì 22 dicembre