Quantcast
Channel: La Prealpina - Quotidiano storico di Varese, Altomilanese e Vco.
Viewing all articles
Browse latest Browse all 31139

Un mese di cibo per Jack

$
0
0

Un mese di cibo per Jack

Un milione e mezzo di pasti consegnati soltanto nel corso del 2015, grazie a 26 sedi sparse in tutta Italia. Tra questi ci sono anche i 60 (equivalenti alla fornitura di un mese) per Jack: il cane più famoso di Gallarate, il bastardino che da dieci anni tiene compagnia a Daniel, il clochard di origine rumena che staziona sotto i portici di largo Camussi. Balzoo, il Banco alimentare zoologico, glieli ha consegnati lunedì sera (nella foto Blitz) .

«Abbiamo letto la loro storia sui giornali e ci siamo subito attivati», ha reso noto il presidente Luigi Griffini, arrivato da Milano con una delegazione della onlus. «Noi nasciamo come associazione proprio per aiutare le persone in difficoltà economica, a tal punto da non riuscire più a sfamare il proprio animale domestico. Aiutando gli animali aiutiamo allo stesso tempo i loro padroni, che vengono sgravati di un peso economico in un momento in cui magari diventa difficile anche pagare una bolletta telefonica o una visita dal dottore. E in questo modo evitiamo i fenomeni di abbandono. Perché, come ripetiamo sempre, il cane e il gatto sono parte integrante della famiglia».

Griffini racconta di aver visto in anni di volontariato tantissime persone indigenti, sia italiani sia stranieri («Ma più italiani»), che rifiutano un posto al dormitorio perché il proprio cane non è benaccetto. «Anche a me hanno offerto un posto alla Caritas di Busto, ma senza Jack non ci vado, preferisco dormire per strada», ha detto Daniel durante la consegna della fornitura di mangime, avvenuta nello studio di Pietro Romano, l’avvocato che lo ha difeso quando i vigili, un mese fa, gli avevano requisito il cane in base all’ordinanza anti-accattonaggio.

«Checché ne dicano i vertici della polizia locale, per come è stata scritta non è applicabile al caso di Daniel», ha spiegato il penalista. «Al comma 2 delle sanzioni, infatti, vengono elencati i requisiti che deve avere l’animale affinché sussista l’accattonaggio. E sono l’esatto opposto di Jack, che è sterilizzato, vaccinato, gode di ottima salute ed è iscritto all’anagrafe canina. Per di più questa ordinanza fa riferimento alla Corte costituzionale, secondo la quale è applicabile soltanto per casi speciali. E Daniel non è un caso speciale. La controprova ce l’hanno data proprio i vigili un mese fa. Quando chiesi se il cane, che gli avevano portato via durante lo sgombero, fosse sotto sequestro, loro mi risposero di no. Serve dire altro?».


Viewing all articles
Browse latest Browse all 31139

Trending Articles