«A Natale tutti più buoni? Non proprio, anzi». Mai calare l’attenzione, soprattutto in clima di festività. Il monito arriva direttamente dalla Questura di Varese. «In questo periodo - si legge in un comunicato -, complici la confusione nei negozi affollati e le vacanze natalizie, aumentano le segnalazioni di borseggi, scippi e furti in abitazione».
È per questo che la Polizia di Stato ha incrementato nel mese in corso i controlli sulla provincia, anche con l’ausilio del Reparto Prevenzione Crimine di Milano e di agenti in borghese per le vie cittadine, per la repressione e prevenzione dei reati.
Più di 1500 persone controllate, di cui circa 450 stranieri, 40 posti di controllo e quasi 500 veicoli controllati da parte della Squadra Volante della Questura di Varese, nel capoluogo varesino nella prima parte di dicembre. Sette persone sono state arrestate, 47 denunciate.
Da non dimenticare anche i controlli antidroga nelle scuole, con il sequestro di piccoli quantitativi di droga.
Sul fronte immigrazione, invece, si segnalano le ben 997 istanze presentate da richiedenti asilo ospiti nelle varie strutture di accoglienza sul Territorio Provinciale. Dal punto di vista dell’immigrazione regolare, grazie all’impegno di tutto il personale della II^ sezione della Questura e dei commissariati, sono stati consegnati nel solo mese di dicembre più di mille permessi di soggiorno e denunciato un cittadino straniero. Espulsi oltre 40 cittadini extracomunitari e allontanati 2 cittadini romeni.”
«Esserci sempre» è lo slogan, o meglio la promessa che la Polizia di Stato si impegna a mantenere nei confronti dei cittadini.