Lettera congiunta della Lega Anti Vivisezione (Lav) e dell’Associazione Piccoli Animali Randagi per dire no all’utilizzo di animali nella pratica dell’accattonaggio, essendo «un fenomeno estremamente grave, che non deve essere sottovalutato». Le due organizzazioni non fanno mai riferimento, nel loro comunicato, al caso di Daniel e Jack, il clochard e il suo amico a quattrozampe, balzati all’attenzione delle cronache e delle trasmissioni televisive in questi giorni, ma sembra evidente che dietro questa decisa presa di posizione ci sia proprio la massiccia esposizione mediatica di questa vicenda. E la necessità di prevedere adeguate contromisure. D’accordo, Daniel continua a sostenere - insieme all’avvocato Pietro Romano che lo difende - che non pratica l’accattonaggio ma ci sarebbero rilievi dei vigili urbani e varie testimonianze che testimonierebbero l’esatto contrario. Fatto sta che le associazioni animaliste lanciano un forte appello al sindaco Edoardo Guenzaniaffinché «rinnovi l’ordinanza di sequestro, confisca e affidamento degli animali utilizzati per l’accattonaggio e la successiva modifica in tal senso del regolamento di polizia urbana, in modo tale che si possa porre fine una volta per tutte a questa pratica basata sullo sfruttamento di animali».
Insomma, l’allarme degli animalisti va a toccare un argomento di grande attualità, sul quale il comandante dei vigili Antonio Lotito desidera, però, fare una precisazione tecnica molto importante: «Non è vero che non siano in vigore norme contro l’accattonaggio con animali perché la precedente ordinanza è stata recepita dal nuovo regolamento di polizia locale. Tant’è che siamo già intervenuti in presenza di irregolarità. Anzi, il regolamento ha più forza rispetto a un’ordinanza, il cui carattere è temporaneo». Dunque, le norme in essere sul territorio del Comune vietano l’accattonaggio con animali. Nel caso si registrassero casi del genere, la polizia locale dovrà intervenire. Il messaggio suona come un mezzo avvertimento per Daniel. Se dovesse essere colto in flagrante a chiedere l’elemosina, il suo fidato amico Jack gli verrà tolto. Chiudendo con un finale tutt’altro che lieto una storia che ha commosso tutta l’Italia.