Quantcast
Channel: La Prealpina - Quotidiano storico di Varese, Altomilanese e Vco.
Viewing all articles
Browse latest Browse all 31139

Addio a un anno bollente

$
0
0

Addio a un anno bollente

Le statistiche lo indicano come l’anno più caldo dal 1967 a oggi ma soltanto perché in quella data il Centro geofisico prealpino, con il suo fondatore Salvatore Furia, cominciò le proprie rilevazioni. Insomma, la portata del record è verosimilmente più ampia del mezzo secolo in questione. Ad assicurarlo è Paolo Valisa, studioso proprio del Centro geofisico, nella sua sintesi meteorologica del 2015 a Varese.

«Il 30 novembre scorso – spiega l’esperto nella sua dettagliatissima relazione - si è chiuso l’anno meteorologico 2015 iniziato l’1 dicembre 2014. Dal punto di vista climatico ha fatto registrare molte anomalie positive di temperatura in inverno, primavera ma soprattutto in estate e in particolare nel mese di luglio. In autunno, solo novembre è stato più caldo della norma stagionale. Nel suo complesso, il 2015 è risultato l’anno più caldo misurato a Varese (con una temperatura media di 14,4° gradi), oltrepassando il record precedente appena stabilito dal 2014 (fermo a 14,1°) che aveva, a sua volta, eguagliato il 2003. Le piogge totali (1508 millimetri) sono state di poco inferiori alla media (1567 millimetri) anche a causa di un mese di dicembre 2014 particolarmente secco, del lungo periodo di bel tempo estivo e di novembre asciutto».

Ampio servizio sulla Prealpina di martedì 29 gennaio.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 31139

Latest Images

Trending Articles