Quantcast
Channel: La Prealpina - Quotidiano storico di Varese, Altomilanese e Vco.
Viewing all articles
Browse latest Browse all 31139

Alptransit frena in galleria

$
0
0

Alptransit frena in galleria

Pronti i finanziamenti italosvizzeri per l’Alptransit il cui progetto è destinato a cambiare il volto del trasporto merci, da gomma a rotaia. Si spera possa essere l’occasione per potenziare il transito passeggeri aumentando i flussi turistici verso il Lago Maggiore.

Ma la linea del Verbano è al momento destinata a restare un imbuto rispetto a quello che si sta attuando oltre confine per il progetto AlpTransit, pur restando appetibile per le sue pendenze. Una tratta ferroviaria a binario unico e con prospettive costose per eventuali progetti di doppio binario, visto le sette gallerie nella sola tratta del Verbano e di una rete ferroviaria che corre fra rocce, strada e lago, o fra le abitazioni. Non si tratta quindi solo di passaggi a livello da eliminare perché provocano pesanti disagi per gli utenti della strada, oltre che rallentamenti per i treni. In questa prima “battaglia” si pensa a ottimizzare il problema traffico stradale-ferrovia e in minima parte il possibile abbattimento dell’inquinamento acustico e delle vibrazioni che i convogli provocano. Ma resta, oltre a quello di una rete ultracentenaria, anche il non meno pesante problema della sicurezza delle gallerie, due su tutte, la Castelveccana-Laveno (tre chilometri) e la Laveno-Sangiano.

Servizio completo sulla Prealpina di giovedì 14 gennaio.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 31139

Trending Articles