Gli Exposcettici, ora dovranno necessariamente ricredersi. Se i quasi ventuno milioni di visitatori non fossero stati sufficienti ad arginare le critiche, ora ci sono anche i primi numeri ufficiali sull’impatto economico che la manifestazione ha portato in Lombardia.
A certificarli è uno studio realizzato dall’Osservatorio regionale sul turismo, Travel, coordinato dal Cerst della Liuc. Secondo i ricercatori, l’impatto dell’esposizione a livello turistico è stato pari a 12,5 miliardi di euro. Di questi, 5,3 nei settori della ricettività e della ristorazione, 4,1 nei settori del commercio e delle diverse forme di intrattenimento e tempo libero, 3,2 nel settore dei trasporti, con un aumento complessivo sull’occupazione pari a circa 87mila nuove unità di lavoro. A farla da padrone, naturalmente, sono le province di Milano, Monza e Brianza ma anche la provincia di Varese si colloca nelle posizioni alte della classifica.
Servizio completo sulla Prealpina di martedì 19 gennaio.