La Cinque Mulini ha un padrone keniano: a sorpresa, domenica 31 gennaio, è stato Jairus Birech ad aggiudicarsi la classica del cross podistico che si svolge da 84 anni a San Vittore Olona.
Sui quasi dodici chilometri di una corsa campestre difficile e impegnativa fatta di continui cambi di ritmo e di passaggi angusti, il corridore africano specialista delle siepi ha stroncato la concorrenza agguerrita andando a vincere in volata.
Tra i prati della regina del cross, Birech ha infatti preceduto uno dei favoriti della vigilia, l’atleta del Bahrain, Aweke Ayalew e dopo il terzo posto della passata edizione, il keniano è così riuscito a salire sul gradino più alto del podio.
Il titolo di campione dei mulini ritorna così in Kenia che raggiunge, nella speciale classifica delle nazioni plurivittoriose, l’Etiopia con 14 successi.
Lorenzo Dini è invece il primo degli italiani al traguardo grazie al quinto posto. Il giovane atleta ha lottato sino all’ultimo a fianco dell’altro azzurro Italo Quazzola e dell’ugandese Fred Musobo.
Tra le donne, la gara non ha avuto storia: la keniana FaithChepngetich Kipyegon, favoritissima, ha confermato il pronostico mettendo in fila, sui sei chilometri di gara, in 18’15”, l’etiope Amara Alemitu Hawi e l’ugandese Mercelyne Chelangat. Il suo è stato un dominio netto.
Prima delle azzurre Silvia La Barbera con un brillantissimo quinto posto che ha preceduto Valeria Roffino e Matylda Kowal.
Vittoria italiana tra gli juniores con il successo di Pietro Riva, che precede Nfamara Njie.
Ampio servizio sulla Prealpina del Lunedì dell’1 febbario.