Due saranno i principali appuntamenti ai quali parteciperanno quest’anno i 65 soci del Vespa Club Varese: il raduno mondiale in programma in Francia, a Saint-Tropez, dal 2 al 5 giugno e la seconda edizione del raduno nazionale “Vedi Varese in Vespa” previsto per domenica 11 settembre. Fondato cinque anni fa da Albino Cereda e Alfio Maci, il Vespa Club Varese é attualmente alla ricerca di una nuova sede. Alla fine dello scorso anno, il Club ha infatti abbandonato la vecchia sede di viale Belforte e, temporaneamente, le riunioni del sodalizio sono ospitate in una sala del Circolo di Bizzozero. Nel consiglio direttivo del Club, affiliato al Vespa Club d’Italia, affiancano il presidente Albino Cereda, il vice-presidente Roberto Maroni (solo omonimo del presidente della Regione Lombardia), i consiglieri Pierluigi Montalto e Mauro Limoli e il segretario Giuliano Callegari.
Lo scorso anno, 21 “vespisti” varesini hanno partecipato, in Croazia, al meeting mondiale. Quest’anno, l’appuntamento é in Provenza, sulle panoramiche strade della Costa Azzurra. Già 22 sono i soci del Club che hanno inoltrato la domanda di partecipazione e sono in attesa della conferma da parte degli organizzatori transalpini. Dopo una prima edizione non particolarmente fortunata a causa delle avverse condizioni atmosferiche, in settembre il Vespa Club varesino ripropone il raduno, con partenza e arrivo nel capoluogo, che avrà come scenario un circuito disegnato attorno al lago di Varese.
Numerosi e particolarmente interessanti gli esemplari che compongono il parco moto del Club. Il più vecchio é il modello “Faro basso” 125 cc del 1949 del consigliere Montalto. Molto ammirate, in occasione dei raduni e delle esposizioni, anche le due “Faro basso” del 1953 di Salvatore Maira e del vice-presidente Maroni.
L’associazione presieduta da Cereda é uno dei sette Vespa Club presenti sul territorio provinciale. Con i suoi sedici anni e in sella alla sua Vespa 50 Special del 1982, Daniela Maroni é il socio più giovane del Club che, oltre a lei, ha nel suo organico altre nove signore. l.v.