Il Varese dei record va all’incasso d’una cinquina e oltre ai tre punti trova l’ennesimo allungo sulla seconda (l’Union Villa Cassano, prossima avversaria e sconfitta a sorpresa a Vigevano). Non solo. Se l’attuale seconda, ovvero il Legnano(vittorioso in rimonta contro la Sestese), distante 18 lunghezze, ha infatti l’obbligo di vincere per continuare a sperare se non nel primo posto, almeno nello spareggio, ai biancorossi basterà adesso vincere tre delle restanti nove partite e pareggiarne una, per essere aritmeticamente promossi in serie D. La gara col Mariano Comense, disputatasi domenica 21 febbraio al Franco Ossola, ha vissuto una decina di minuti intensi dopo che Fall s’è fatto perdonare il rigore sprecato al 43’ del primo tempo, con una pregevole azione conclusa in rete al 20’ della ripresa. I biancorossi, che si erano rilassati, si sono fatti sorprendere dalla veemente reazione dei comaschi che però s’è spenta sul rinvio volante di Azzolin a Bordin superato da un pallonetto del solito Fall. La regola non scritta del gol mancato, gol subito l’ha ribadita Giovio, cioè il migliore in campo, che aveva bissato il gol in apertura di gara di Marrazzo. Infatti proprio Giovio, al 34’ della ripresa ha chiuso il match, prima che lo stesso bomber piazzasse la tripletta che vale il pallone della partita.
Domenica 28 febbraio, al Felice Chinetti di Solbiate Arno i biancorossi sfideranno al Union Villa Cassano, rivelazione d’un torneo che però è sempre più biancorosso.
- - -
Varese-Mariano Comense 5-1 (2-0)
VARESE (4-3-3): Bordin; La Marca, Luoni, Viscomi, Azzolin; Gazo, Capelloni (23′ st Becchio), Lercara (23′ st Zazzi); Marrazzo, Piraccini, Giovio (35′ st Cavalcante). A disposizione: Montanari, Simonetto, Piccinotti, Fiori. All. Melosi.
MARIANO COMENSE (3-5-2): Carlotti; Zago (13′ st Cavallari), Quitadamo, Di Lauro; Tripodi, Loew (13′ st Castejon), Segale, Crimaldi (39′ st Citron), Ballabio; Giugliano, Fall. A disposizione: Artesani, Mauri, Casartelli, Tettamanti. All. Marcarini.
Arbitro: De Angeli di Milano (Zanellati di Seregno e Salerio di Legnano).
Marcatori: pt 2’, st 41’ e 48’ Marrazzo; pt 19’ e st 34’ Giovio; st 20’ Fall.
Note - Ammoniti: Ballabio e Quitadamo (M). Angoli: 4-2. Recupero: 1’ e 3’.
- - -
La XXI giornata
Ardor Lazzate-Accademia Vittuone 2-1,Tradate-Accademia Pavese 0-3, Verbano-Arconatese 2-3, Lomellina-Saronno 0-2, Trezzano-Fenegrò 1-0, Varese-Mariano Comense 5-1, Legnano-Sestese 3-1, Pro Vigevano-Union Villa Cassano 3-2.
- - -
La classifica
Varese punti 57; Legnano 39; Union Villa Cassano 37; Arconatese 36; Ardor Lazzate e Trezzano 35; Verbano 32; Accademia Vittuone 30; Fenegrò 29; Lomellina 27; Tradate 26, Saronno 22; Sestese e Accademia Pavese 17; Mariano Comense 16; Pro Vigevano Suardese 11.
- - -
Il prossimo turno
Domenica 28/2 - ore 14.30: Mariano Comense-Legnano, Accademia Pavese-Ardor Lazzate, Trezzano-Tradate, Accademia Vittuone-Lomellina, Arconatese-Pro Vigevano, Fenergrò-Sestese, Saronno-Verbano, Union Villa Cassano-Varese (Solbiate Arno, stadio “Felice Chinetti”).
Ampi servizi sulla Prealpina del Lunedì del 22 febbraio.