Tanti gol nei test match del calcio dilettantistico disputati domenica 23 agosto: vittorie per la Pro Patria, Arconatese (nel girone dell'Eccellenza col Varese) Caronnese, Gavirate, Union Cassano e Vergiatese, pareggio per la Sestese a Stresa (1-1). Sulla Prealpina del Lunedì ampi servizi con cronache e fotografie delle partite.
Inveruno-Pro Patria 0-2
INVERUNO: Voltolini, Ciappellano, Pesce, Morao, Botturi, Marioli, Spadaccino, Lazzaro, Gaeta, Broggini, Chessa. Entrati nel secondo tempo: Scurati, Martini, Rivaletto, Vavassori, Augliera, Bernasconi, Alliata, Leotta. A disposizione: Demasi, Rogora, Tallarita. All. Mazzoleni.
PRO PATRIA: La Gorga, Manti, Cusaro, Sorrentino, Giorno, Taino, Margaglio, Truzzi, Ponsat, De Vincenzi, Guri. Entrati nel secondo tempo: Monzani, Zaro, Pollero, Thiam, Greco, Bandini, Scienza, Adici, Filomeno, Bonfanti. All. Tomasoni.
Marcatori: p.t.: 19’ Sorrentino (P); s.t.: 36’ Adici (P).
INVERUNO - Con una rete per tempo di Sorrentino e Adici, la Pro Patria supera l'Inveruno e dimostra anche nel risultato d'essere una squadra in crescita. Spazio agli esperimenti nella ripresa ma la musica non cambia e i tigrotti chiudono il match con un autorevole 2-0.
Ardor Lazzate-Caronnese 1-2
ARDOR LAZZATE: Mauri; Meroni, Grassi; Cicala, Borlina, Sala;Galli, Taroni, Iavocelli, Tremolada, Carrafiello. Entrati nel secondo tempo: Arrivabeni, Campo, Turchi, Giglio, Malaspina, Marzorati, Vitale, Bernello, Rinaldi, Macchi, Balzano, Tomarchi. Allenatore: Campi.
CARONNESE: Bourmila; Claci, L. Giudici; Arrigoni, De Spa, Caverzasi; Raviotta, Guidetti, Mair, Corno, Barzotti. Entrati nel secondo tempo: Fabbricatore, Testini, Bonfanti, Galli, Massironi, Sposito, Tanas, Marinello, Trionfo. Allenatore: Zaffaroni.
Marcatori: pt: 34’ Carrafiello (A); st: 11’ Barzotti (C), 45’ Corno (C).
LOMAZZO - Sul “neutro” di Lomazzo e di primo pomeriggio per anticipare l’annunciato maltempo, ospite di qualità per l’Ardor Lazzate d’Eccellenza: la Caronnese, una delle possibili protagoniste della serie D che va sotto nel primo tempo ma trova il pareggio e lo spunto vincente nella ripresa.
Arconatese-Cas Sacconago 1-0
ARCONATESE Primo tempo (4-3-3): Mainini; Pedotti, Gnaziri, Borghesi, Toffolet; Tollardo, Balacchi, Appella; Bejenaru, Panigada, Di Gennaro. All.: Livieri.
ARCONATESE Secondo tempo (4-3-3): Guzzetti; Gorla, Locatelli, Gnaziri, Coppola; Mombrini, Balacchi (15’ Criscuoli), Baldelli; Bejenaru (15’ Bellin), Panigada (37’ Robbiati), Di Gennaro (37’ Massaro).
CAS SACCONAGO Primo tempo (3-5-2): Ferni; Borsani D., Iorfida, Re; Monticelli, Bongini, Grampa, Azimonti, Cavalleri; Agrello (38’ Ghelfi), Negri (20’ Del Vecchio). All.: Grassi.
CAS SACCONAGO Secondo tempo (4-3-3): Colnaghi; Carnaghi, Sartoni, Re, Armiraglio; Massnianga, Bongini, Ornaghi; Ghelfi, Del Vecchio, Castiglione.
Marcatore: p.t.: 21’ Bejenaru (A).
ARCONATE - L'Arconatese gioca già a memoria con un Balacchi in cabina di regia che ispira il gioco con sapienza. Il neoacquisto moldavo Bejenaru è stato il match winner rompendo il ghiaccio al 21’, dopo che poco prima Iorfida aveva salvato due volte sulla linea su Di Gennaro e su di lui.
Gavirate-Laveno Mombello 5-1
GAVIRATE - Papa, Ghiringhelli (1’ s.t. Palmieri), Della Torre (10’ s.t. Piccinelli), Budelli (20’ s.t. Cavarra), Smeraglia, Iori (20’ s.t. Trizio), Ruffo (1’ s.t. Miele), Patella (15’ s.t. Peragine), Mattioni (22’ s.t. Beghetto), Fagnani (20’ Galbiati), Mona (10’ 1’ s.t. Verde). All.: Iori.
LAVENO MOMBELLO - Bressan (1’ s.t. Crugnola), Frascoli (1’ s.t. Cizzico), Bellorini (10’ s.t. Montagna), Barassi (10’ s.t. Marino), Sigurtà G. (10’ s.t. Luminoso), Fadda (1’ s.t. Bonadiman), Marchio (1’ s.t. Hafid), Masciocchi, Mazzeo, Dal Bosco (1’ s.t. Calabrese), Reale. All.: Genco.
Marcatori: p.t.: 10’, 14’ Fagnani (G), 21’ Iori; s.t.: 10’ Mazzeo (L), 20’ Verde (G).
Stresa-Sestese 1-1
STRESA: Barantani; Rocca (21’ st Cuda), Micheli; Cunati, Viganò, Agazzone; Laratta, Ambrosiani (21’ st Tiboni), Faraci, Cabrini, Di Iorio. A disp.: Losio, Fontana, Dugnani, Lipari, Tagini. All. Boldini.
SESTESE: Martignoni; Robustellini, Scalamandrè (1’ st Del Vitto); Mantegazza (12’ st Cagnetta), Gibelli, Lo Bello (33’ st Nalesso); Broggi (16’ st Ballgjni), Crimaldi, Fioroni, Giordano, Sciannamea. A disp.: Didoni, Scaglia, Zanon. All. Ranoia.
Marcatori: st 15’ Crimaldi, 45’ Faraci.
STRESA - Al “Forlano” il derby del Lago Maggiore tra Stresa e Sestese finisce in parità (1-1). Gara vera in un pomeriggio uggioso con pioggerellina davanti a diversi addetti ai lavori tra i quali il vicepresidente della Vergiatese Fabio Bosetti. Primo tempo a reti bianche poi passa in vantaggio la Sestese con Crimaldi (15’ st) e i padroni di casa trovano il pareggio allo scadere con Faraci.
Vergiatese-Verbania 2-0
VERGIATESE - Primo tempo (4-3-3): Praticò; Tirelli, Venco, Vatuta, Zaniboni; Corrupato, Ragazzoni, Martinoia; Frison, Marcolli, Izzo. Secondo tempo: Boatto; Ferrario, Spitaleri, Decerri, Simone; Bruni, Modde, Marrocco; Callegarini, Diallo, Camatullio. All. Garzonio.
VERBANIA (4-4-2): Chiodi (1’ st Borgo); Valci, Crusca, Petullo, Galetti; Lukas Umberto (20’ st Grifo), Cashi (10’ st Bertrolli), Aldrovandi (15’ st Bertello), Zeus; Dolcemascolo, Balzani. All. Bigi.
Marcatori: pt 40’ Izzo, st 38’ Bruni
VERGIATE - Inizia la stagione vincendo la rinnovatissima Vergiatese del presidente Mario Esposito. L’avversario non è parso irresistibile, il Verbania guidato dall’ex Francesco Bigi è un cantiere aperto, che si è immolato ai gol dell’inossidabile Izzo innescato da Marcolli, e di Bruni, su assist di Diallo, in chiusura dei due tempi.
Olimpia Ponte Tresa-Union Cassano 1-4
OLIMPIA P.T. (4-3-3): Vecchietti, Dall’Omo (1’ s.t. Coluzzi), Rinaldi A. (21’ s.t. Scarantino), Visconti, Esteri, Borella, La Iacona, Pantelis, Sassi, Cozzola E. (21’ s.t. Gaetaniello), Vezzoli. A disposizione: Maino. All. Rinaldi V.
UNION CASSANO (4-3-3): Cardi (1’ s.t. Gandola), Maneggia (26’ s.t. Cobianchi), De Dionigi, Lazzari (13’ s.t. Dell’Aera), Motta, Berardi (26’ s.t. Roncari), Colombo (22’ s.t. Brivio P.), Puricelli (12’ s.t. Di Dio), Fusco, Martucci (15’ s.t. De Milato), Berton (1’ s.t. Bianchi). All. Barban.
Marcatori: p.t.: 10’ Berardi (U), 45’ Pantelis (O) rig.; s.t. 5’ Bianchi (U), 35’ Brivio P. (U), 45’ Bianchi (U).
LAVENA PONTE TRESA - La differenza di categoria si fa sentire anche se i padroni di casa, andati sotto al 10' (Berardi), trovano il pareggio in chiusura di primo tempo con un rigore trasformato da Pantelis. L'Union impiega 5' del secondo tempo per rimettersi in carreggiata con Bianchi che, dopo il 3-1 di Brivio, sigla la doppietta personale al 90' e chiude il match.
Bareggio-Castanese 0-1
BAREGGIO: Coldani, Minotti, Aprer, Festini, Broggi, Buttarelli, Buonannd, Porcaro, Pugliese, Castelnuovo, Cadari. Subentrati: Provenzi, Delfino, Italiano, Gerevini, Fusarpoli, Modoni, Chiodini, Picozzelli. All.: Pavesi.
CASTANESE Primo tempo: Marrazzo, Spadarotto, Naggi, Vacirca, Malgarini, Grandi, Raso, De Bernardi, Epoli, Martinoni, Bonomelli.
CASTANESE Secondo tempo: Santangelo, Bottarini, Rossi, Panozzo, Vago, Bonelli, Poli, Lepori, Cantarini, Genio, Galli. All.: Maroni.
Marcatori: s.t.: 20’ Vago.
CASTANO PRIMO - Buona la prima per la Castanese, che non stecca il debutto stagionale. Il successo porta la firma di Vago: un suo tiro dalla distanza deviato diventa imparabile per Coldani. Nel finale, il risultato non cambia anche grazie alla prodezza di Santangelo, che respinge un rigore.
Rhodense-Antoniana 0-0
RHODENSE: primo tempo: Palumbo, Borsani, Sponga, Oliva, Meriggi, Battaglia, Gimmelli, Luraghi, Silki, Caruso, Beretta. Secondo tempo: Bonito, Borsani, Oldani, Ricci, Meriggi, Di Noto, Cortellezzi, Simone, Ruggeri, Caruso, Mussa. All.: Tricarico.
ANTONIANA: Voltolini, Bosio, Benevento, Pastanella, Lazzarini, Nardone, Walter, Mazzanti, Benedetti, Vacirca, Macchi. Subentrati: Paroni, Lamperti, Salmoiraghi, Donati, Colombo, Mazzilli. All.: Canestrale.
RHO - Reti inviolate ma buone indicazioni per entrambi gli allenatori. È questo il sunto massimo della sfida tra Rhodense e Antoniana, prima uscita stagionale per milanesi e varesini. I carichi di lavoro però pesano sulle gambe dei giocatori e i ritmi alti non consentono precisione nelle giocate nei sedici metri.