Più di 30 morti, un centinaio di feriti di cui parecchi gravissimi, un’altra capitale europea (già al centro dei rastrellamenti e delle indagini dopo gli attacchi a Parigi) messa in ginocchio, l’intero sistema di sicurezza europeo in allerta per il timore di nuovi attentati.
Bruxelles è gravemente ferita, dopo le esplosioni-suicide all’aeroporto e le deflagrazioni in metropolitana, il mondo occidentale torna a sentirsi sotto attacco e tutti gli aeroporti europei - a cominciare da Malpensa, dove a metà mattinata sono atterrati i voli provenienti dal belgi con tanti varesini ancora sconvolti dal massacro scampato per pochi minuti - innalzano la soglia d’attenzione. Il tutto - casualità? - a pochi giorni dall’arresto avvenuto proprio a Molenbeek dell’ultimo latitante dell’attacco a Parigi, Salah.
Tra le migliaia di viaggiatori rimasti coinvolti nel caos seguito alle esplosioni all’aeroporto c’è anche la squadra degli Anversa Giants, avversari mercoledì 23 dell’Openjobmetis nella gara di andata dei quarti di finale di Fiba Cup in programma al PalaWhirlpool. Giocatori, tecnici e dirigenti hanno raggiunto Zaventem pochi minuti dopo le esplosioni. E subito dopo hanno voluto rassicurare amici, parenti e conoscenti sulle loro condizioni di salute. «Possiamo confermare che stiamo tutti bene! I nostri pensieri vanno alle vittime e ai loro familiari», il messaggio lanciato dalla pagina twitter ufficiale della società. E uno dei giocatori, l’americano Brad Waldow, ha postato un’immagine dei suoi compagni in coda all’esterno dell’aeroporto e un commento molto esplicito: «Grazie Dio per avermi protetto durante gli attacchi terroristici. Abbiamo scampato le esplosioni per pochi minuti». I vertici della squadra belga hanno comunque comunicato con la dirigenza varesina che l’Anversa cercherà in ogni modo di raggiungere Varese, anche via stradale. Anche se i collegamenti sono a rischio e addirittura alcuni eventi sportivi - come le classiche del ciclismo in programma proprio in Belgio nei prossimi giorni - potrebbero subire cancellazioni e spostamenti. In tarda mattinata la squadra - con la dirigenza in costante contatto con il team manager Mario Oioli - è ripartita da Bruxelles per fare ritorno ad Anversa, da dove potrebbe tentare di partire in pullman. Alla fine la gara è stata rinviata di 24 ore: si disputerà giovedì 24 alle 20.30. La squadra avversaria partirà mercoledì 23 in aereo da Eindhoven, nella vicina Olanda. E' ufficiale l'ok della Federazione internazionale. Da parte sua la Pallacanestro Varese, accettando lo spostamento di data, si sobbarcherà anche i conseguenti disagi in campionato, dovendo affrontare la Sidigas Avellino sabato 26 in Irpinia, meno di 48 ore dopo la sirena della gara europea.