Come già annunciato su queste colonne, a due anni esatti di distanza dall’ultimo passaggio, il Giro d’Italia femminile si appresta a transitare nuovamente dal Varesotto. Ora è ufficiale: la corsa in rosa, inserita nel prestigioso calendario dell’UCI Women’s World Tour, coinvolgerà sabato 9 luglio numerosi centri della provincia nel corso di una spettacolare frazione che condurrà il gruppo da Rescaldina a Legnano per un totale di 99,35 chilometri.
L’ottava tappa del Giro Rosa, che sarà gestita dal punto di vista tecnico e logistico dall’Unione Ciclistica Legnanese, scatterà alle ore 12.15 dalla sede della Metallurgica Legnanese di Rescaldina e ricalcherà in buona parte il tracciato della Coppa Antonio Bernocchi riservata ai professionisti. Le atlete in gara saranno inizialmente impegnate in un lungo tratto in linea di 92,25 chilometri che vedrà coinvolti i centri di Rescaldina, Legnano, Castellanza, San Vittore Olona, Parabiago, Canegrate, Villacortese, Dairago, Busto Arsizio, Castellanza, Olgiate Olona, Solbiate Olona, Fagnano Olona, Cairate, Lonate Ceppino, Gornate Olona, Castiglione Olona, Gornate Superiore (salita del Piccolo Stelvio), Morazzone, Caronno Varesino, Carnago, Castelseprio, Cairate, Gorla Maggiore, Gorla Minore, Cislago, Rescaldina e Legnano. Il finale di corsa sarà caratterizzato da un breve anello cittadino di 7,10 chilometri: la vincitrice della frazione dovrebbe presentarsi attorno alle 14.45 sotto lo storico traguardo di largo Tosi. Una tappa adatta alle ruote veloci del gruppo quella voluta da Roberto Damiani & Co. sulle strade dell’Alto Milanese e del Basso Varesotto, che sarà anche valida per l’assegnazione della Targa d’Oro Città di Legnano.
Il Giro femminile si concluderà sul Lago Maggiore: sarà Verbania, infatti, ad ospitare partenza e arrivo dell’ultima tappa in programma il 10 luglio. Traguardo in piazza Garibaldi, sul lungolago di Pallanza, dove l’anno scorsoPhilippe Gilbert vinse la tappa Melide-Verbania del Giro d’Italia maschile.