Tappa di Movimento libero alla Schiranna per esaminare le problematiche del lungolago e ascoltare i pareri dei cittadini. Il gruppo civico capitanato da Alessio Nicoletti (sosterrà il candidato sindaco del centrodestra) ha puntato l’attenzione su quella che è la “madre” di tutte le questioni, o quantomeno la più datata: il Luna Park e la Fiera. Da anni si parla dello spostamento da piazzale Roma, adiacente al parco Zanzi e alla Schiranna, verso un’altra area da attrezzare.
Nicoletti: «Bisogna dare corso alle indicazioni del Piano di governo del territorio (Pgt) che prevede il trasloco da un’altra parte. E questo dovrà essere un impegno preciso della prossima amministrazione comunale».
La pensano così tutte le forze politiche? Pare di sì. Fabrizio Mirabelli, capogruppo in Consiglio comunale e consigliere provinciale del Pd, si dichiara favorevole allo spostamento del Luna Park e delle manifestazioni fieristiche. E tira una stoccata alle amministrazioni di centrodestra «che per vent’anni hanno promesso invano questo risultato».
«Posso capire che l’individuazione di un’area idonea e tutti gli allestimenti del caso richiedano molto tempo, ma vent’anni sono davvero troppi».
Anche per l’esponente del Pd, il compito della prossima giunta sarà quello di attuare questo progetto nell’arco del mandato. E l’area indicata dal Pgt, ovvero la zona di via Peschiera, quasi accanto al Centro commerciale Belforte?
«Può essere la soluzione» conferma Mirabelli.
L’assessore al Commercio e al Marketing territoriale, Sergio Ghirighelli, è sulla stessa lunghezza d’onda: «Sì, la prossima amministrazione comunale dovrà mettersi sotto per realizzare quanto prospettato nel Pgt».
Il problema è che i giostrai hanno sempre detto - nel rispetto delle decisioni che prenderà il Comune - di privilegiare la Schiranna, una sede che sentono ormai come “una patria”. E che, dal punto di vista degli operatori del divertimento, è ideale anche per il “traino” legato al turismo del lago. Ghiringhelli sa di questo orientamento dei giostrai ma assicura che la nuova ubicazione è ancor più favorevole.
«Stiamo parlando della zona dove c’è il Centro commerciale Belforte che è perfetta da un punto di vista dei collegamenti e permette la creazione di parcheggi».
Il problema dei posteggi è infatti un elemento che, soprattutto nei weekend, penalizza l’affluenza.
Le giostre hanno debuttato lo scorso fine settimana e da venerdì sono al completo per ciò che riguarda il numero di attrazioni (una settantina).
Il tempo, finora, è stato buono. E dal meteo dipende, ovviamente, la sorte dell’edizione. Tanto più questa che ha due settimane in meno di durata per consentire poi lo svolgimento dei campionati internazionali alla Schiranna. Il comitato dei giostrai ha assicurato, anche quest’anno, prezzi calmierati e diverse promozioni.