Di male in peggio, se di peggio si può parlare. La Giana passeggia su quel che resta di una Pro Patria che ha mollato, che non ha più un’anima e nemmeno un’identità. Ci sarebbe una maglia da onorare, ma la squadra non ha la forza né le motivazioni per combattere come i tifosi chiedono. Sul campo il verdetto è già emesso, anche se manca l’ufficialità, e la sconfitta (0-2) allo “Speroni” certifica una stagione fallimentare sulla quale è meglio stendere un velo.
Pro Patria - Giana Erminio 0-2 (0-0)
PRO PATRIA (4-3-3): La Gorga; Pisani, Zaro, Ferri, Possenti; Coppola (Filomeno al 29’ st), Capua (Ravasi al 5’ st), Sampietro, Degeri (Bastone al 10’ st); Marra, Santana. A disp.: Monzani, Taino, S. Vernocchi, Vettraino, Guercilena. All. Angelo Mastroapsqua (in panchina Luigi Alvardi).
GIANA ERMINIO (4-4-2): Paleari; Perico, Polenghi, Montesano, Augello; Pinto (Solerio al 28’ st), Marotta, Biraghi; Perna (Greselin al 42’ st), Bruno, Cogliati (Rossini al 28’ st). A disp. Sanchez, Sosio, Bonalumi, Grauso, Sanzeni, Brambilla, Capano, Romanini, Gasbarroni. All. Cesare Albè.
Arbitro: Vittorio Di Gioia di Nola (assistenti Patric Lenarduzzi di Merano e Gianluca Sartori di Padova).
Marcatori: Cogliati al 14’, Perico al 37 st;
NOTE – Giornata primaverile, terreno in buone condizioni- Angoli. 5-3 per la Giana Erminio. Ammoniti: Santana. Spettatori 500 circa. Recupero 1’ e 3’.
27° TURNO
Cremonese-Renate 2-0, Alto Adige-Lumezzane 1-1; Pro Patria-Giana 0-2;
ore 20,30: Pordenone-Reggiana.
Domenica 3 - Ore 14: Cuneo-Padova;
ore 15: Feralpisalò-Mantova.
Lunedì 4 - Ore 20: Cittadella-Bassano; Albinoleffe-Pro Piacenza e Pavia-Alessandria (diretta Rai Sport 1).
CLASSIFICA
Cittadella punti 65; Bassano 52; Pordenone 50; Alessandria 49; Feralpisalò 46; Pavia 45; Padova e Reggiana 44; Cremonese* 43; Alto Adige* 40; Giana* 35; Lumezzane* e Renate* 32; Lumezzane 31; Cuneo 29; Pro Piacenza 28; Mantova 23; Albinoleffe 19; Pro Patria 7* (-3).
* - una partita in più
Altri servizi sulla Prealpina in edicola sabato 2 aprile