Quantcast
Channel: La Prealpina - Quotidiano storico di Varese, Altomilanese e Vco.
Viewing all articles
Browse latest Browse all 31139

Preservativi per tutti: polemica

$
0
0

Preservativi per tutti: polemica

Lo slogan è Fallo protetto, il titolo “Festa del sesso sicuro” e anche le promesse non sono da meno: «La serata prevede una pioggia di condom colorati e adesivi da attaccare sul vostro partner, sui vostri amici, insomma, su chi vi pare e dove vi pare» e «chi durante la serata dimostrerà al bancone di essere una coppia, di qualunque sorta e nata anche quella sera, avrà uno shottino (un superalcolico “puro”, ndr) in omaggio».

Ma a fare arrossire le gote dell’amministrazione leghista non è tanto la serata che si sta organizzando per sabato 9 aprile a “Spazio Anteprima” - la struttura di viale Lombardia che ospita i gruppi di giovani che hanno accettato il dialogo con le istituzioni e che nell’immaginario collettivo sono i “buoni” che si contrappongono ai “cattivi” Telos - quanto piuttosto il fatto che sul manifesto che la annuncia è indicato il patrocinio del comune di Saronno. Facendo frettolosamente 2+2, insomma, verrebbe da dire che il Comune (la Lega) sostiene una serata sul libero amore e in cui vengono distribuiti gratuitamente quintali di profilattici.

C’è da gridare allo scandalo?

In molti pensano di sì, e infatti ieri non sono mancati gli attacchi. Il primo affondo è stato di Luciano Silighini Garagnani: «Ma il sindaco leghista Alessandro Fagioli, che con tanta giusta solerzia non ha dato il patrocinio alle manifestazioni del Giorno della memoria giustificandone il motivo, può giustificare come mai ora si appresta a patrocinare un evento all’interno di un’associazione dove si promuove l’amore libero e si prevede una pioggia di profilattici colorati? Ci dobbiamo aspettare un palazzo comunale color arcobaleno e magari un preservativo bianco e azzurro al posto del gonfalone comunale?».

La provocazione ha colpito nel segno. Presa alla sprovvista e passato l’imbarazzo, la giunta leghista si è subito affrettata a precisare: «Detto che lo scopo della serata è sensibilizzare i giovani per limitare la diffusione dell’Aids - ha spiegato l’assessore alle politiche giovanili Francesco Banfi - c’è stato indubbiamente qualcosa che non ha funzionato. Spazio Anteprima, essendo nato su spinta del Comune, abbina automaticamente lo stemma di Saronno alle proprie iniziative senza avere la necessità di chiedercelo. Questa iniziativa non è stata sottoposta alle autorità comunali, e senza dubbio questo tipo di automatismo è da rivedere: d’accordo la libera espressione dei ragazzi, ma una leggerezza così non si può fare». Uno scopo, comunque, è stato raggiunto: della serata di Spazio Anteprima, nelle prossime ore, parleranno davvero tutti.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 31139

Trending Articles