Quantcast
Channel: La Prealpina - Quotidiano storico di Varese, Altomilanese e Vco.
Viewing all articles
Browse latest Browse all 31139

Conti a posto. Grazie ai tagli

$
0
0

Conti a posto. Grazie ai tagli

In principio il gap finanziario da colmare era di tre milioni e 900mila euro. E qui, sono subentrate le prime soluzioni. La giunta comunale ha portato quindi il divario tra spese e entrate correnti (previste per il 2016) a due milioni. Alla fine, procedendo ad ulteriori tagli, i conti adesso tornano. Il sindaco Attilio Fontana e gli assessori hanno varato il bilancio di previsione che verrà approvato (dalla giunta) venerdì. I numeri: per la parte corrente (le spese e le entrate cash) il pareggio è a 96 milioni; per gli investimenti, invece, l’equilibrio è a 20 milioni.

«La situazione non è migliorata rispetto allo scorso anno, gli enti locali sono ai limiti della sopravvivenza» commenta Fontana, attaccando duramente il governo che fa tirare la cinghia ai Comuni e tiene allentata quello dello Stato.

Il sindaco osserva poi che, nel 2016, era previsto un alleggerimento del fondo di solidarietà nazionale, «al quale Varese aveva conferito milioni», ma la beffa è stata che i soldi che non versiamo a Roma ce li trattengono sull’Imu. Morale: «I trasferimenti dallo Stato non esistono». «Nonostante tutte le difficoltà - spiega l’assessore alle Finanze, Giuseppe Montalbetti- siamo riusciti a mantenere invariati tutti i servizi, garantendo anche lo stesso standard di qualità, e anzi ad aggiungerne di nuovi o ampliare la fascia dei beneficiari».

Tornando alla quadratura del cerchio, Fontana precisa la giunta ha dovuto effettuare dei tagli, «non volendo alzare le aliquote di tributi e tariffe». «Andremo a risparmiare sulle manutenzioni: faremo qualche sfalcio in meno dell’erba e diminuiremo il budget per la neve, tanto per fare due esempi».


Viewing all articles
Browse latest Browse all 31139

Trending Articles