Quantcast
Channel: La Prealpina - Quotidiano storico di Varese, Altomilanese e Vco.
Viewing all articles
Browse latest Browse all 31139

Cantiere a Gaggiolo: «Arrivano i disagi»

$
0
0

Cantiere a Gaggiolo: «Arrivano i disagi»

Finora i lavori della ferrovia Arcisate-Stabio avevano soltanto sfiorato Gaggiolo e quindi i due anni di stop e tutti i problemi correlati non hanno creato particolari disagi nell’ultimo lembo d’Italia prima di entrare in Svizzera. Da qualche mese ruspe e martelli pneumatici hanno ricominciato a lavorare a pieno regime e, ora, il cantiere sta “bussando” pure alle porte della frazione di Cantello. L’annuncio è arrivato durante l’assemblea organizzata all’oratorio di Gaggiolo dal Comune e dall’associazione Vivere Gaggiolo. Il periodo da segnare in rosso sull’agenda è per l’inizio di maggio, quando gli scavi per realizzare la stazione e il collegamento col binario svizzero causeranno alcune modifiche alla viabilità.

In una prima fase verrà chiuso l’ultimo tratto di via Lugano, nei pressi della rotonda “biscotto” del valico, ma la circolazione sarà garantita da una rotonda realizzata nei pressi del parcheggio sterrato e da un’altra rotatoria costruita davanti al Carrefour, sulla sp 3 con possibilità di girare anche verso Viggiù. In una seconda fase si riaprirà via Lugano e verrà invece chiusa la sp3 dal Carrefour in direzione del valico, ma il traffico potrà viaggiare sulle due nuove rotonde e direttrici realizzate. Quando i lavori saranno ultimati, tutto tornerà come prima e le due rotatorie create rimarranno in essere. «Per completare i lavori – ha detto Bruno Giovannini, direttore tecnico di Salcef, la ditta che esegue le opere - stimiamo un anno di tempo. Contiamo di concentrarli nel periodo estivo, perché ci rendiamo conto che, qui, la viabilità è spesso un inferno». Un’affermazione, quest’ultima, condivisa da tutti e che preoccupa frontalieri, residenti e amministratori: «Subiremo qualche intoppo – ha affermato il sindaco Gunnar Vincenzi – ma cercheremo di limitarlo al massimo e valuteremo eventuali soluzioni in base ai problemi che si creeranno. Ci vorrà un po’ di sacrificio di tutti ma, alla fine del 2017, avremo una stazione e un treno che ci collegherà con Como, Lugano e Malpensa. La Salcef ha mostrato massima serietà, quella che il territorio si meritava».


Viewing all articles
Browse latest Browse all 31139

Trending Articles