Quantcast
Channel: La Prealpina - Quotidiano storico di Varese, Altomilanese e Vco.
Viewing all articles
Browse latest Browse all 31139

Ex casa famiglia, 10 profughi

$
0
0

Ex casa famiglia, 10 profughi

Dovrebbero arrivare verso la metà di maggio i dieci migranti che presto saranno ospitati presso la ex Casa Famiglia di Colmegna che in passato è stata anche un asilo.

La struttura per diversi anni ha ospitato una casa famiglia per ragazzi in difficoltà, ma dopo la recente chiusura è rimasta abbandonata a se stessa: mercoledì 20 la Caritas di Como, che la gestirà, ha presentato il suo progetto per la riorganizzazione della struttura che avrà in comodato d’uso per un periodo di 8 anni e che presto ospiterà alcuni giovani migranti che saranno affidati, come già avvenuto a Maccagno, a Dumenza e a Caravate, agli educatori della Cooperativa Agrisol, braccio destro della Caritas nei progetti di accoglienza dei richiedenti asilo.

La ex casa famiglia che si trova nella parte alta del paese ha attraversato in passato momenti difficili anche a livello economico e da qualche tempo non è più utilizzata: per evitare l’abbandono della struttura è stato promosso il progetto di accoglienza dei migranti. In sostanza è stato sciolto il comodato d’uso con l’associazione La Mano tesa onlus che per alcuni anni ha provato ad occuparsi della gestione della struttura che ora è stata affidata appunto alla Caritas: «In questa sede intendiamo proporre un progetto simile a quello di Maccagno e Dumenza - ha spiegato il referente Caritas per l’area del VaresottoMarco Rigamonti -. Stiamo ultimando i lavori di risistemazione della struttura e a metà maggio dovrebbero arrivare i primi ospiti».

Da parte dell’amministrazione di Luino, assente alla serata di presentazione, nessun commento. La maggioranza consigliare declina: al momento nessuno rilascia dichiarazioni da Palazzo Crivelli Serbelloni.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 31139

Latest Images

Trending Articles