Quantcast
Channel: La Prealpina - Quotidiano storico di Varese, Altomilanese e Vco.
Viewing all articles
Browse latest Browse all 31139

Profughi a Tradate, tensione in diretta Tv

$
0
0

Profughi a Tradate, tensione in diretta Tv 2

Venerdì 28 agosto, ore16: si accendono i riflettori della televisione alla Pasticceria di corso Matteotti, scelta come palcoscenico di giornata, e si accende anche la contestazione, a dimostrazione che il tema dell’immigrazione resta caldo oltre che di strettissima attualità, accendendo  varie correnti di pensiero. I riflettori sono quelli delle telecamere di “Dalla vostra parte”, la trasmissione di Rete4 che è andata in onda ieri sera. Si sapeva che le telecamere di una delle reti Mediaset sarebbero sbarcate in città per registrare una puntata del programma con una argomento tanto dibattuto e delicato. Non era previsto però, anche se si poteva supporre, che il tema dell’immigrazione, trattato dalla trasmissione, avrebbe suscitato polemiche anche alla luce dell’annunciato trasferimento dei profughi dalla palestra di Venegono Inferiore alla “Barbara Melzi”.

La contestazione è stata organizzata dai centri sociali che hanno cercato, secondo quanto si è appreso, di impedire la registrazione che comunque  è poi  andata in porto regolarmente. I contestatori hanno lanciato slogan – nel mirino soprattutto la Lega e i suoi esponenti - e hanno sfoderato uno striscione prima che un loro rappresentante parlasse con i responsabili della troupe televisiva. A garantire l’ordine ci hanno pensato i carabinieri della Tenenza cittadina.

Durante la trasmissione si è parlato di immigrazione e sono intervenuti anche i cittadini che sull’argomento hanno espresso le loro opinioni. E sono stati in molti a ribadire la propria contrarietà all’accoglienza a Tradate dei profughi, ora ospitati a Venegono. Presente anche il senatore della Lega Stefano Candiani e alcuni esponenti Carroccio. La troupe di Rete4 si è intrattenuta in città per circa un’ora e mezza.

Intanto a Venegono Inferiore cominceranno probabilmente nei primi giorni della prossima settimana le operazioni di trasferimento degli oltre 60 profughi ospitati ormai da quasi due mesi nel centro di emergenza della Croce Rossa allestito nella palestra dell’istituto don Milani. Dopo la disponibilità dimostrata dall’amministrazione tradatese e dalle suore Canossiane che hanno messo a disposizione un’ala attualmente non utilizzata dell’istituto Barbara Melzi di loro proprietà, nel campo venegonese proseguono le operazioni di smantellamento del centro di emergenza mentre a Tradate sono iniziati i lavori per rendere l’ala agibile nel minor tempo possibile. A sostenere l’amministrazione ci sono decine di rappresentanti delle associazioni di volontariato del territorio pronti a continuare l’esperienza positiva di Venegono.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 31139

Trending Articles