Quantcast
Channel: La Prealpina - Quotidiano storico di Varese, Altomilanese e Vco.
Viewing all articles
Browse latest Browse all 31139

Il sorriso di Laura non morirà

$
0
0

Il sorriso di Laura non morirà

Prima di passare al voto, è prassi leggere in consiglio comunale una breve biografia del personaggio a cui si sta per dedicare un luogo pubblico. Diventa triste, a tratti surreale, quando su un freddo foglio di carta poche righe ripercorrono la breve ma intensa vita di una donna morta prima di compiere i cinquant’anni che tutti i rappresentanti politici seduti in sala Pertini hanno conosciuto. Per tanti Laura Prati è stata una compagna di appassionanti conquiste politiche, per altri una tenace avversaria, per il sindaco Angelo Bellora un’amica fraterna, per il presidente dell’assise Costantino Iamettti addirittura «come una figlia». E’ ancora troppo aperta la ferita per non trasformare l’intitolazione del municipio alla sindaca uccisa nel luglio 2013 dai colpi di pistola dell’ex vigile Giuseppe Pegoraro nell’ennesimo difficile e toccante momento del ricordo. E così l’altra sera in aula il primo cittadino, con la voce rotta dall’emozione, si è dovuto interrompere più volte. Iametti, rimasto ferito anch’egli durante la sparatoria ma miracolosamente vivo nonostante i proiettili all’addome, non ha nemmeno provato ad abbozzare il lungo discorso che aveva preparato a casa. «Mai più un altro 2 luglio», si è limitato a dire.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 31139

Trending Articles