Quantcast
Channel: La Prealpina - Quotidiano storico di Varese, Altomilanese e Vco.
Viewing all articles
Browse latest Browse all 31139

Una settimana con la Fiera

$
0
0

Una settimana con la Fiera (Archivio)

Si inaugura sabato 5 settembre alle ore 10 la Fiera di Varese 2015, giunta alla 38ª edizione. A presentare la manifestazione, la mattina di martedì 1 settembre,  in Comune, sono stati il sindaco Attilio Fontana e l’assessore al Commercio Sergio Ghiringhelli, con il presidente della Provincia Gunnar Vincenzi e il vicepresidente Giorgio Ginelli. 

«Grazie alla nuova società organizzatrice e grazie alla determinazione degli imprenditori che ancora si impegnano e sono presenti – ha detto il sindaco -: ogni anno si cerca una peculiarità, e quest’anno l’alimentazione ed Expo rappresentano una buona vetrina».

Il presidente Vincenzi ha sottolineato l’importanza dell’evento «fra tradizione e innovazione, con l’auspicio che la fiera possa rappresentare una spinta per l’economia del territorio». «Ho la delega all’agricoltura – ha precisato il vicepresidente Ginelli – e la Fiera rappresenta un modo per conoscere e far conoscere i prodotti tipici, come il miele varesino di acacia Dop, o la toma nostrana o le tante altre eccellenze agroalimentari».

All’inaugurazione interverrà il presidente di Regione Lombardia Roberto Maroni. In primo piano lo sport, e soprattutto il Volo a Vela: in contemporanea alla Fiera si tiene infatti la Finale Mondiale del Gran Premio di volo a vela. Una “prima” mondiale che vedrà nel cielo di Calcinate i migliori piloti al mondo, selezionati durante le prove di qualificazione in Francia, Italia, Spagna, Australia, Sud Africa, Cile, Repubblica Ceca e Polonia. La presidentessa, Margherita Acquaderni, sarà presente con Luciano Avanzini, Team Capitan della squadra italiana vincitrice del Campionato del Mondo Volo a Vela in Lituania ad agosto e Alberto Sironi, sesto classificato al Campionato del Mondo Volo a Vela in Lituania ad agosto. Non mancherà una vetrina sul calcio con la partecipazione di Gabriele Ciavarrella, presidente del nuovo club, Giuliano Melosi,allenatore del Varese calcio e i giocatori Francesco Luoni,  Ignacio Pià  e Carmine Marrazzo.

 

Tanti gli eventi collaterali alla manifestazione fieristica vera e propria che si snoda su seimila mq con 146 espositori, di cui l’80% provenienti dal territorio, come hanno spiegato Pietro Garavaglia e Michela Ferro della società organizzatrice (tutto il programma e gli aggiornamenti su www.fieravarese.it).

 

Conferenze

Si segnalano diversi incontri istituzionali organizzati dall’assessorato alla Promozione del Territorio e Commercio con la collaborazione dell’assessorato a Famiglia e Persona.

Lunedì 7 settembre ore 18-19.30 

PRESENTAZIONE DI QUATTRO PROGETTI PER LA CITTA' GIARDINO 
Venerdì 11 ore 19-20.30 

EXPO 1906-2015: ESPERIENZE A CONFRONTO E PROSPETTIVE PER IL TURISMO A VARESE

Martedì 8 settembre ore 19
ALIMENTAZIONE, SOLIDARIETÀ,VOLONTARIATO
Relatori: Angelo Michele Bianchi, presidente della Croce Rossa Italiana - Comitato Locale di Varese APS (Associazione promozione sociale; Enrico Angelini, assessore  Famiglia, Persona e Università

 

Area bimbi

Una grande area è dedicata ai bambini con giochi e tante iniziative per le famiglie in collaborazione con Free Time Service, dove un’atmosfera gioiosa contagerà bambini e ragazzi con feste, corsi, giochi e laboratori di cucina e creativi, ma anche spettacoli, giostre e tanti corsi tra cui scegliere. Alcuni esempi? I laboratori di Cake Design e Finger Food a cura di Cresci con Gusto che si terranno sabato 5 e domenica 6 alle ore 15.00, i laboratori di Ciocco-Pittura a cura di Buosi Academy Kids Lab, che si terranno domenica 6 e domenica 13 alle ore 10.30 o i laboratori creativi a cura di Speedy Creativa,  ma anche Favole della Buona Notte e incontri musicali  che si chiuderanno con la grande festa Kids Closing Party di domenica 13 settembre alle ore 18.30.

Per iscrizioni e maggiori informazion: http://www.vareseinfamiglia.it/speciale-bambini-fiera-di-varese-2015/).

 Spettacoli

Un’area spettacoli verrà allestita nel centro dei padiglioni dove si alterneranno artisti di ogni tipo. Il ricco calendario di eventi si apre sabato 5 con lo spettacolo pirotecnico sul lago alle ore 22, si passerà poi per una serata dedicata alla musica anni ’80 domenica 6 settembre con Otto Fm Party.

Lunedì 7 alle ore 21.30 sarà la volta del  cabaret di Antonio Ornano,in collaborazione con Caffè Teatro. Martedì 8, stage di Kizomba con Picabù A.S.D Latin Dance, mentre mercoledì 9 sarà la volta dei Giochi da Tavolo con il Torneo di Carcassonne a cura di In Ludo Veritas.

Giovedì 10 settembre serata di beneficenza a cura di Unicef e Kiwanis con la presentazione del Progetto "I colori della vita"  web serie ideata, girata e montata da giovani dai 15 ai 25 anni per sensibilizzare sul tema del bullismo, integrazione multiculturale giovanile e violenza su donne e minori, la presentazione verrà anticipata nel pomeriggio dal Saggio di Danza “Uniti nell’arte della danza” a cura di New Liberty Academy Dance School con bambini dai 10 a 13 anni. Venerdì 11 stage di Bachata con Picabù A.S.D Latin Dance e sabato 12 Spettacolo di Magia con Max Bunny, Ale

Bellotto e Michael Timaco a cura di Caffè Teatro. Ma il calendario eventi non si esaurisce qui, durante il giorno si alterneranno spettacoli e incontri con Artisti di Strada di calibro internazionali, dirette televisive a  cura di Rete55 con i protagonisti di Rugby Varese e Pallacanestro Varese e un ricco calendario di corsi, dimostrazioni e degustazioni di prodotti del territorio in collaborazione con Buosi Academy.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 31139

Trending Articles