Quando Gianni Spartà, giornalista e scrittore varesino, annunciò di avere iniziato a scrivere un libro su Giovanni Borghi, alcuni si chiesero se quel nome, Borghi, “dicesse” ancora qualcosa fuori dai confini della nostra provincia.
Di certo significava qualcosa per la Mondadori che nel 2002 decise di pubblicarlo. Da quel volume - “Mister Ignis: Giovanni Borghi nell’Italia del miracolo” - è stata tratta una miniserie tv . Andata in onda, con il titolo “Mister Ignis - L’operaio che fondò un impero”, diretto da Luciano Mannuzzi e coprodotto da Renzo Martinelli, il 12 e il 13 maggio 2014 su Rai Uno, ha ottenuto per ciascuna puntata più di 5 milioni di telespettatori. Successo pieno.
Sorprende dunque solo in parte scoprire che “Mister Ignis” catturi anche lontano dalla sua Comerio. Per l’esattezza a Chisinau, capitale della Repubblica Moldova. È qui che martedì 31 maggio, al cinema Gaudeamus, Spartà presenterà, alle ore 17, il suo libro. L’incontro sarà seguito dalla proiezione del film tv in programma, nella stessa sala, alle 18. Un doppio appuntamento che completa l’omaggio a Borghi avviato sabato 27 maggio con l’apertura della mostra “IGNIS, una storia italiana” allestita alla Biblioteca Hasdeu.
Aperta venerdì scorso, proprio in questa Biblioteca, la Settimana della Cultura italiana in Moldova si concluderà giovedì 2 giugno con la premiazione del concorso di saggistica per studenti universitari moldavi dal titolo “Scopri l’Italia tra le pagine di un libro”.
Articolo completo sulla Prealpina di martedì 31 maggio.