Oltre 1.200 automobilisti denunciati, più la mente della truffa e buona parte della sua famiglia. Una maxi operazione della guardia di finanza di Legnano ha permesso di mettere fine alla truffa architettata da un 36enne napoletano per permettere agli automobilisti campani di risparmiare sulle polizze di assicurazione. Su un totale di un milione di euro di premi, il risparmio ottenuto tramite il meccanismo truffaldino è stato di 250 mila euro, un quarto del dovuto. La truffa consisteva nell’intestare le polizze assicurative dei campani a persone fittiziamente residenti in Lombardia, così da sfruttare i benefici economici derivanti dalle statistiche di rischio che indicano le strade lombarde come più sicure. L’indagine è partita da un’agenzia di Buscate dove l’uomo aveva intestato 30 polizze diverse: ulteriori verifiche hanno permesso di fare luce sulle vere dimensioni del raggiro.
Il trentaseienne, la moglie e il cognato, tutti residenti a Napoli, sono stati denunciati per truffa: così come i 1200 automobilisti che per risparmiare si erano a loro affidati, e che ora ne dovranno rispondere davanti al giudice.
Altro servizio sulla Prealpina in edicola sabato 4 giugno