Notizie così così sull’affluenza nei 1.274 Comuni italiani chiamati al voto amministrativo: l’affluenza si è fermata al 17,99%, alle 12, cioè dopo cinque delle 16 ore di apertura delle urne. Secondo il dato diffuso dal Viminale (che non tiene conto delle comunali in corso nelle regioni autonome Friuli Venezia Giulia e Sicilia).
Nelle precedenti omologhe alle ore 12 la percentuale dei votanti si era attestata al 12,93% ma, nella gran parte dei comuni al voto, le urne erano state aperte per due giorni, domenica e lunedì fino alle ore 15.
L’affluenza è stata più consistente nelle città meno grandi, mentre hanno segnato il passo i capoluoghi di regione, forse complice il “ponte” del 2 giugno. A Milano, ad esempio, il dato è del 15,56%.
Dati simili in Provincia di Varese, nei 34 Comuni dove si vota: a Varese, per esempio, ha votato il 17,5% degli aventi diritto. I comuni in cui si sta votando sono Albizzate, Barasso, Besano, Brebbia, Brenta, Brezzo di Bedero, Busto Arsizio, Cadegliano-Viconago, Cairate, Caronno Pertusella, Casale Litta, Castellanza, Cislago, Cittiglio, Clivio, Cocquio-Trevisago, Comerio, Cremenaga, Cuaso al monte, Cugliate-Fabiasco, Daverio, Duno, Gallarate, Inarzo, Lavena Ponte Tresa, Leggiuno, Luvinate, Malnate, Montegrino Valtravaglia, Oggiona con Santo Stefano, Porto Ceresio, Saltrio, Varese, Vergiate. Oltre a cinque centri dell’Altomilanese (Nerviano, Dairago, Turbigo, Buscate e Villa Cortese) e uno nel Vco (Belgirate).
Operazioni di voto in corso anche a Busto Arsizio, dove tra i 60mila aventi diritto hanno già votato tutti i canditati sindaco: Andrea Brasca (movimento X), Alberto Spartaco Rossi (Busto a sinistra), Emanuele Antonelli (centrodestra) alle scuole Tommaseo, Gianluca Castiglioni (centrosinistra) alle Pontida e Luigi Genoni (5 stelle) alle Pascoli.
Al secondo rilevamento ufficiale, quello delle 19, il dato a Varese è salito al 45,93% degli aventi diritto. Cifra superiore sia al dato nazionale che a quello di Milano, ferma al 42,4%.