Quantcast
Channel: La Prealpina - Quotidiano storico di Varese, Altomilanese e Vco.
Viewing all articles
Browse latest Browse all 31139

Teva, che peccato!

$
0
0

Teva, che peccato!

Teva Varese-Libertas Cernusco 50-57 (27-24)
TEVA: Mai, Calzavara, Moscatelli, Bianchi, Iaquinta, Montano 4, Parravicini 21, Camurati, Seck 18, Passera ne, Brotto 4, Van Velsen. All. Bianchi
CERNUSCO: Buffo 7, De Gregorio, Cazzaniga, Luisari 2, Ferraris 18, Rivetti 2, Giulietti, Cremaschi 8, Franco 9, Romano, Bumeliana, Casati 11. All. Cornaghi.
Il sogno tricolore della Teva si ferma sull’ultimo ostacolo. Dopo cinque giorni di vittorie a suon di triple, gli Under 15 di Bruno Bianchi incappano in una serata di tiro disastrosa (0/22 da 3!) proprio nella sfida tricolore contro Cernusco sul Naviglio. Non bastano le prove di Matteo Parravicini (capocannoniere assoluto delle finali di Bassano a 22,3 punti di media) e Omar Seck per trascinare Varese al quarto scudettino giovanile della sua storia. In casa biancorossa manca all’appello il supporting cast (solo 4 giocatori a referto e 11 punti totali non prodotti dalle due stelline); e in una partita in cui si è segnato col contagocce, la capacità di Cernusco di creare tiri aperti per il fuciliere mancino Ferraris (mvp della finale con il suo 4/9 da 3) punisce una Teva incapace di monetizzare il predominio assoluto dei primi 10 minuti a causa di un attacco troppo povero di risorse balistiche (male anche l’8/18 ai liberi). Varese avanti fino all'intervallo lungo (27-24), poi l'attacco della Teva si blocca e anche a rimbalzo i "Nani" di Bruno Bianchi pagano sempre più. Inutili i tentativi del duo Parravicini-Seck di arginare l'onda Cernusco, che chiude in tripudio. Ma il centinaio di tifosi al seguito incita egualmente la Teva anche nel mezzo del trionfo di Cernusco sul Naviglio. Si chiude tra lacrime ed abbracci; il gruppo 2001 ci riproverà l’anno prossimo a livello Under 16.



 


Viewing all articles
Browse latest Browse all 31139

Trending Articles