Sei ori conquistati da cinque diversi club, più cinque argenti e cinque bronzi.
Gavirate strappa applausi per l’organizzazione dei Campionati italiani Under 23, Ragazzi ed Esordienti di canottaggio, ma sale pure sette volte sul podio con i propri equipaggi e si tramuta in terra promessa per il movimento remiero provinciale che raccoglie trionfi e medaglie con Arolo, Corgeno, Monate e Varese.
UNDER 23 - Nella categoria dal livello tecnico più elevato si conferma regina Federica Cesarini: la ventenne di Bardello regala a Gavirate l’oro nel singolo pesi leggeri battendo di mezzo secondo l’altra azzurra Valentina Rodini (Fiamme Gialle) e ribaltando così l’ordine d’arrivo del 2015.
I rossoblù padroni di casa salgono sul podio con altre cinque barche confermando così le qualità della flotta diretta da Giovanni Calabrese: argento per l’8 femminile (Michela Mazza, Giovanna D’Ambrosio, Rachele Vitulli, Arianna Bini, Elisa Odino, Agata Simonetta, Silvia Dascanio, Isabella Mondini; tim. Greta Schwartz) così come per il doppio e per il quadruplo a bordo dei quali ci sono Veronica Calabrese e IlariaBroggini, affiancate nel secondo caso da IsabellaMondini e da FedericaCesarini (anche lei al secondo podio di giornata); bronzo invece per il 4 con (Giovanni Mammarella, Alessandro Ramoni, Christian Biolcati, Jacopo Bertone; tim. Leonardo Macchi) e per Davide Magni nel singolo PL.
È invece la Canottieri Varese ad avere un poker d’oro: Denise Cavazzin, Alice Santopolo, LisaColatore e NicolettaBartalesitrionfano nel 4 di coppia PL davanti a Palermo e Terni.
RAGAZZI - La società gialloazzurra della Schiranna sale altre tre volte sul podio, ma sul gradino più basso, con i due 8, maschile (Mario Bisaccia, Tommaso De Dionigi, Willem Orlandini, Matteo Giudici, Stefano Ballerio, Alessio Bertollo, Niccolò Parrino, Alessandro Nardi; tim. Riccardo Zoppini) e femminile (Zoe Bonafè, Benedetta Bulgheroni, Ilaria Castelli, Giulia Gorri, Alessandra Mai, Rebecca Mai, Linda Manzoni, Giorgia Santalucia; tim. Giulia Bertollo), e con il 2 senza femminile (Rebecca Mai, Giulia Gorri).
Però, a meritarsi la copertina di categoria sono Gavirate, Arolo e Monate. I padroni di casa trionfano con il quadruplo maschile (Diego Paroli, Ivan Bottelli, Alessandro Cecini, Filippo Graziano). Arolo s’impone nel quadruplo femminile con Giada Bino Guadalupe, Beatrice Ferretti, Elisa Marchetti e con Sara Borghi, capovoga di Cuveglio prestata dalla Canottieri Luino. Monate svetta con l’8 femminile (Greta Ricci, Carolina Crosta, Gaia Gherardi, Sara Moja, Carolina Codega, Ilaria Compagnoni, Sara Verhovez, Giorgia Salice; tim. Martina Barilli) precedendo l’armo dell’Idroscalo Milano su cui remano le luinesi Alice Minoletti, Aurora Taietti e Olexsandra Ivasenko, ed è seconda con il 2 senza di Greta Ricci e Giorgia Salice. Sempre con l’Idroscalo, le luinesi Taietti e Ivasenko sono terze nel 4 senza.
ESORDIENTI - Infine, nella categoria meno frequentata, è Corgeno a prendersi la scena: Alice Di Salvo è seconda nel singolo, il doppio di Elisa Caramaschi e Karen Andrea Faccin è d’oro.