Quantcast
Channel: La Prealpina - Quotidiano storico di Varese, Altomilanese e Vco.
Viewing all articles
Browse latest Browse all 31139

Più tavolini, meno parcheggi

$
0
0

Più tavolini, meno parcheggi

Come promesso in campagna elettorale, Emanuele Antonelli farà tutto il possibile per cancellare l’etichetta di «città dormitorio» che Busto si porta addosso. E allora la prima mossa sarà la concessione a raffica di tavolini all’aperto e dehor. «Dove ci sono le condizioni, è mia intenzione permettere agli esercenti di ampliare il loro raggio d’azione», spiega il neo-sindaco.

E la prima novità, a dire il vero ereditata dalla gestione amministrativa precedente, prenderà forma già nei prossimi giorni in piazza Garibaldi. La richiesta di espandersi l’ha fatta la frequentatissima gelateria che, a breve, installerà uno spazio per le consumazioni all’esterno, occupando durante l’estate alcuni dei posteggi fronteggianti, a due passi dalla fontana. Una presenza impattante in un luogo che non è abituato a queste attività. Ma il progetto, in piccolo, rappresenterà una sorta d’inizio di quell’idea di ampliamento della zona pedonale di cui si è discusso per mesi senza esito, proprio partendo da piazza Garibaldi.

In realtà i tavolini non cancelleranno il passaggio delle macchine ma solo qualche stallo, peraltro già compensato con un’altra soluzione. Infatti lì vicino, all’imbocco di via Fratelli d’Italia, è stato ridotto all’osso il perimetro di sosta dei taxi («Tanto al massimo ce n’è uno solo, non s’è mai vista la fila») e s’è predisposta una manciata di stalli a pagamento. D’altronde in quegli spazi le macchine si fermavano già abusivamente a ripetizione, quindi tanto meglio delimitarne bene gli spazi e favorire il posteggio.

Comunque, a livello di tavolini, l’intenzione del nuovo reggente di Palazzo Gilardoni è quella di non scartare nessuna proposta.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 31139

Trending Articles