Le previsioni del Centro geofisico prealpino erano state chiare: dal primo pomeriggio di giovedì 16 giugno in arrivo un’altra razione di piogge abbondanti, con raffiche di vento a 40 orari, tuoni, fulmini e rischio grandine. E puntuale alle 14.30 le cateratte del cielo si sono aperte: da Varese a Gallarate, piogge torrenziali accompagnate da tipici fenomeni stagionali come saette e violente raffiche di vento si sono abbattute su Varese e gran parte della provincia. E subito i centralini dei vigili del fuoco sono stati tempestati da chiamate per tombini intasati, rami di alberi pericolanti e strade trasformate in torrenti. A Varese, sono segnalati problemi di allagamento in particolare in via Piave, mentre in via Monte Generoso problemi in un’azienda dove si è reso necessario l’intervento dei pompieri con l’idrovora. Problemi anche al canile varesino.
Il problema più grave si è verificato sull’Autolaghi, in particolare nella tratta fra Castronno e Cavaria, dove l’innalzamento del livello del torrente Arno ha provocato, come già altre volte in passato, l’allagamento delle corsie di marcia. Code e rallentamenti per lunghi tratti fino alla serata. A Busto Arsizio si è allagato il sottopassaggio di via Torquato Tasso.
Le precipitazioni dovrebbero continuare per tutta la notte, mentre la situazione migliorerà dalla mattinata di venerdì 17, quando nel corso della giornata è probabile la ricomparsa del sole.
Altri servizi sulla Prealpina in edicola venerdì 17 giugno