Quantcast
Channel: La Prealpina - Quotidiano storico di Varese, Altomilanese e Vco.
Viewing all articles
Browse latest Browse all 31139

Via la bomba, stop allarme

$
0
0

La bomba di Turbigo

Alle 7.40 di sabato 5 settembre il più era fatto, ma per dichiarare chiusa l’emergenza c'era da attendere ancora fino alle 17: è questa l'"ora X" decisa per dar modo agli artificieri del X reggimento del Genio guastatori di Cremona per far brillare nella cava Seratoni la bomba da 500 chili che lo scorso 2 agosto era stata ripescata dal Ticino. La prima fase delle operazioni di disinnesco, quella più complessa, si è svolta senza incidenti.

La bomba è stata dissotterrata e caricata nella pala di un escavatore, poi è stata adagiata sul pianale di un camion che ha percorso i due chilometri circa dalla sponda del fiume fino alla cava alla velocità di 15 chilometri orari. Tutte le operazioni sono state seguite dal centro di coordinamento allestito in municipio, dove carabinieri e protezione civile hanno seguito ogni fase delle operazioni iniziate alle 5 del mattino: nel primo pomeriggio gli 80 evacuati hanno potuto tornare alle loro case. Anche il ponte sul Ticino è stato aperto al traffico: i treni hanno ricominciato a circolare sulla tratta Milano-Novara, e anche il traffico sopra Malpensa è tornato normale. Per garantire le condizioni di sicurezza ottimali, nella mattinata di sabato erano stati ritardati 19 voli. 

Articolo completo sulla Prealpina di domenica 6 settembre


Viewing all articles
Browse latest Browse all 31139

Trending Articles