C’è anche una legnanese tra le cinque donne assessori della nuova giunta milanese guidata da Beppe Sala. Si tratta di Roberta Cocco, 50 anni, che ha ottenuto la delega all’Informatizzazione della pubblica amministrazione.
Nata e cresciuta a Legnano, figlia di un dipendente della Franco Tosi, abitava in via Massimo D’Azeglio nel quartiere Oltrestazione prima di intraprendere una brillante carriera come manager alla Microsoft di cui è dirigente. Sposata e mamma di tre figli, Cocco è laureata in Lingue e Letterature Straniere all’Università Statale di Milano: ha poi completato la sua formazione con un Master in Comunicazione e Relazioni pubbliche all’ISFOR e seguendo numerosi corsi di aggiornamento nell’ambito del marketing e della comunicazione d’impresa in Italia e negli Stati Uniti. In Microsoft dal 1991, è oggi direttore Sviluppo Piani Nazionali per tutta l’area Western Europe.
Nel suo curriculum da segnalare anche che nel 2004 ha ideato futuro@lfemminile, il progetto di responsabilità sociale di Microsoft volto a valorizzare il potenziale delle donne attraverso l’uso delle tecnologie, e nel 2010, in occasione della Giornata Internazionale della Donna, è stata insignita dell’onorificenza di Commendatore dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. Sala l’ha scelta nella nuova giunta con l’obiettivo di cercare di dare una svolta digitale all’amministrazione di Palazzo Marino e all’intera città di Milano.