Quantcast
Channel: La Prealpina - Quotidiano storico di Varese, Altomilanese e Vco.
Viewing all articles
Browse latest Browse all 31139

Le Bettole a pagamento

$
0
0

La presentazione con Guido Borghi e il sindaco  Davide Galimberti

Riapriranno giovedì 30 i cancelli delle Bettole per l’atteso meeting di corse in notturna, fiore all’occhiello dell’ippica varesina. La novità più rilevante è la reintroduzione dell’ingresso a pagamento.

Guido Borghi, presidente della Svicc, spiega: «Il, biglietto che costerà 5 euro, servirà in parte a sostenere la società ma darà diritto anche ad una consumazione del valore di 2 euro da utilizzare nelle attività commerciali o per una scommessa al totalizzatore».

Una cifra simbolica utile a coprire parte dei costi di gestione di una struttura che quest’anno offrirà nuovi punti di ristoro.

Sono stati, infatti, riattivati i due bar e il ristorante che si affaccia sul tondino di presentazione.

La Varesina ha lavorato molto per far sì che l’ippodromo sia in ottime condizioni. L’impianto di illuminazione è stato definitivamente sistemato e le piste sono decisamente ben tenute, come conferma Marco Gonnelli: «Varese è una delle migliori piste dove allenare i cavalli perché si può lavorare direttamente in pista da corsa. Ciò consente di avere sempre l’erba in condizioni perfette lungo tutto l’arco dell’anno, dettaglio importante che ha spinto molti allenatori a tornare nelle scuderie di via Galdino».

Tante le iniziative collaterali già organizzate per alcune serate speciali. Sabato 2 luglio, in occasione del premio Mario Benetti, verrà celebrato il recente ingresso di Varese nella Hall of Fame della pallacanestro italiana. Tonino Zorzi, Manuel Raga, Aldo Ossola, Sandro Gamba sono solo alcuni degli ospiti di una giornata di spicco in ricordo di una squadra gloriosa. La solidarietà la farà da padrone in occasione del premio Giovanni Borghi: il ricavato della cena e dell’estrazione a premi verrà donato, infatti, all’associazione “Amici di Don Vittorione” per la realizzazione di un pozzo in Africa.

Lodevole anche l’iniziativa di Bruno Grizzetti, pronto a devolvere la sua percentuale da allenatore per ogni suo allievo a premio.

Proseguirà anche la collaborazione con Horse Ambulance, sfociata in un corso universitario per preparare nuove figure atte a preservare la salute dei cavalli.

Molto interessato alle vicende dell’ippodromo anche il neosindaco Davide Galimberti: «Auspico una grande affluenza di pubblico e tutte queste iniziative sono motivo d’orgoglio. Nonostante le difficoltà economiche, occorre fare un plauso alla Varesina per quanto fatto finora in fase di organizzazione di un convegno estivo interessante».

Guido Borghi poi ha colto l’occasione per togliersi qualche sassolino dalla scarpa: «Le autorità locali non mi hanno mai fiancheggiato per trasformare Le Bettole in un impianto internazionale: spero che con la nuova giunta si possa lavorare per poter crescere realmente». Non mancano, quindi, le premesse per un’accattivante stagione al galoppo, da disputarsi in un luogo che, in estate, sa essere davvero magico.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 31139

Trending Articles