Quantcast
Channel: La Prealpina - Quotidiano storico di Varese, Altomilanese e Vco.
Viewing all articles
Browse latest Browse all 31139

La nostra Famiglia in festa

$
0
0

La nostra Famiglia in festa

Grande successo per la tradizionale iniziativa di fine anno scolastico alla Nostra Famiglia. L’Ente, che si occupa di formazione e riabilitazione per ragazzi con disabilità, riabilitazione e fisioterapia in convenzione con il Servizio sanitario e che ha di recente attivato un progetto sperimentale, sempre nell’ambito dell’assistenza pubblica, per bambini autistici e le loro famiglie, ha festeggiato anche quest’anno il termine delle attività formative in cui sono coinvolti circa 90 adolescenti.

Più consistente quest’anno l’affluenza di pubblico sia al mercatino che alla simpatica pizzata e allo spettacolo degli allievi dei corsi professionali, segno di un costante e crescente legame con il territorio: essenziale il lavoro dei numerosi volontari, soprattutto dell’Associazione dei genitori, che hanno garantito un ottimale supporto logistico.

Come sempre fantastica la piéce messa in scena da circa 50 ragazzi, seguiti da un eccezionale staff di educatori. Quest’anno è “toccato” a una simpatica edizione in chiave musical de “La Bella e la Bestia”, con una modalità collaudata da anni e sempre vincente: scenografie di sfondo prodotte da allievi e docenti, una voce narrante, la mimica avvincente degli attori in scena e momenti collettivi di danza, il tutto caratterizzato da un impegno davvero professionale e soprattutto da tanta allegria.

Due le sorprese iniziali di quest’anno prima dello spettacolo: l’esibizione di un coro/complesso musicale di ragazzi ed educatori e una anteprima dell’emittente radio del Centro di formazione professionale.

La serata è stata anche l’occasione per lanciare una raccolta fondi per realizzare un nuovo impianto di aspirazione delle polveri per il laboratorio di falegnameria, nel quale sono impegnati quasi tutti i ragazzi dei corsi professionali, con la realizzazione di manufatti di notevole livello.

Per chi ha perso l’occasione di gustare lo spettacolo teatrale, c’è una seconda possibilità, a Gorla Minore, domenica 3 luglio, alle ore 21, al Parco di Villa Durini: a seguire un recital di Max Pisu.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 31139

Trending Articles