Grande spettacolo nei cieli di Arona e di Angera entusiasmo alle stelle per ammirare le Frecce Tricolori e le loro acrobazie.
Migliaia di persone si sono riversate sulle coste meridionali del Verbano e hanno applaudito a lungo l’Air Show, cui hanno partecipato anche gli aviatori elvetici.
Alla fine, l’entusiasmo è stato fatto proprio manche dalle istituzioni: «Unire le forze, per riportare le Frecce Tricolori sul lago e trasformare l’Arona Air Show in un futuro Lago Maggiore Air Show, che coinvolga le due sponde e che aiuti a valorizzare le bellezze e le risorse di parte piemontese e lombarda:.
Ne ha parlato da Angera sabato 2 luglio il neopresidente della camera di Commercio di Varese, Giuseppe Albertini.
«L’iniziativa di riportare le Frecce - ha aggiunto - è partita da Arona e hanno collaborato molti enti, sponsor e privati, anche dall’altra parte del territorio varesino per portare a conoscenza queste aree splendide».
La macchina organizzativa non ha registrato intoppi.
La comunicazione tempestiva ha fatto in modo che il pubblico - migliaia di persone - lasciasse le auto nei parcheggi esterni alle città per poi prendere le navette e arrivare ad Angera.
Dagli incontri in Prefettura si è deciso di insediare in città una unità di crisi locale e il centro operativo di coordinamento a cui hanno partecipato tutte le forze dell’ordine. Sul posto, oltre 150 rappresentanti della protezione civile, compresi anche alcuni uomini di Prociv di Legnano in supporto. Sul campo polizia locale, vigili del fuoco, carabinieri e polizia di stato con pattuglie sia in auto che in moto, per muoversi agevolmente nel traffico congestionato.
Articolo completo e altri servizi sulla Prealpina di domenica 3 luglio.