Quantcast
Channel: La Prealpina - Quotidiano storico di Varese, Altomilanese e Vco.
Viewing all articles
Browse latest Browse all 31139

Incendio al Buddha: pista dolosa

$
0
0

Incendio al Buddha: pista dolosa

Gli inquirenti, al momento, non escludono alcuna ipotesi. Nemmeno la pista dolosa.

Sono indagini a 360 gradi quelle che stanno compiendo i carabinieri per capire cosa abbia innescato la miccia che la notte tra giovedì 7 e venerdì 8 luglio ha interrotto, forse per sempre, la storia decennale del Buddha bar, uno dei simboli della “Gallarate da bere”, per anni un luogo di tendenza del popolo della notte.

Nel rapporto effettuato dai vigili dal fuoco si parla di danni ingenti.

«Tutto è distrutto», racconta il titolare del Martinoli, negozio di abbigliamento adiacente all’uscita di sicurezza del discopub. I suoi locali, per fortuna, non sono stati intaccati dalle fiamme. Ma al di là del muro, racconta, è l’inferno.

Della vecchia zona fumatori, in pratica, si è salvato poco o nulla, ma anche la parte storica del Buddha, ovvero il corridoio centrale d’ingresso con il bancone laterale, è compromessa.

Le prime telefonate giunte al 112 intorno alla 1.30 parlavano di un forte odore di bruciato nelle vicinanze dell’ospedale. Proprio per questo motivo è scattato un protocollo speciale che ha fatto accorrere i vigili del fuoco in massa con diverse squadre provenienti da Busto e Somma Lombardo.

Un falso allarme (il locale si trova in via Trombini, distante almeno 200 metri in linea d’area dal Sant’Antonio Abate) che però ha consentito ai pompieri di spegnere rapidamente le fiamme e di circoscrivere il rogo. Al di là di qualche condomino, svegliato dal suono delle sirene e sceso in strada con l’asciugamano a coprire il naso e la bocca, non è stato nemmeno necessario evacuare il palazzo che ospita al piano terra il Buddha.

Articolo completo sulla Prealpina di sabato 9 luglio.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 31139

Trending Articles