Quantcast
Channel: La Prealpina - Quotidiano storico di Varese, Altomilanese e Vco.
Viewing all articles
Browse latest Browse all 31139

Legnano e Verbania unite dal Giro Rosa

$
0
0

La presentazione in municipio della manifestazione “Bellezze in bicicletta” che sabato 9 luglio animerà Legnano

Da Legnano a Verbania, la due giorni di sabato 9 e domenica 10 luglio s’annuncia una festa col preteso del ciclismo. Passa infatti a unire idealmente le due città, la Corsa Rosa, ovvero il Giro d’Italia riservato alle donne.

La notte bianca diventa rosa, per un sabato da vivere con musica, eventi, esibizioni sportive e tante sorprese dedicate alle donne. Il titolo della manifestazione richiama un celebre film degli anni Cinquanta, “Bellezze in bicicletta”, perché saranno proprio le biciclette a fare da motivo conduttore.

Lo spunto nasce dal fatto che sabato Legnano sarà il traguardo dell’ottava e penultima tappa della 27^ edizione del Giro d’Italia Femminile Internazionale.

Un percorso di 97 chilometri con partenza da Rescaldina lungo un tracciato che attraverserà la valle Olona ricalcando quello della Coppa Bernocchi. L’amministrazione comunale, in collaborazione con Unione Sportiva Legnanese e Confcommercio Alto Milanese, ha così deciso di mettere in cantiere un ricco programma di eventi che coinvolgerà una cinquantina di esercizi commerciali (aperti fino a notte), associazioni e gruppi.

DA MEZZOGIORNO IN BICI

Si comincerà alle 16.30 con una Pedalata Rosa non competitiva di 6 chilometro sul circuito finale della tappa del Giro d’Italia Femminile. Seguiranno prove di abilità in bicicletta, trial bike, bike spinning. Non mancheranno esibizioni di Hip-Hop, Zumba, Kickboxing e la presenza di artisti di strada nel centro storico. Quindi negozi aperti e tante sorprese per quella che si annuncia una serata da tutto esaurito (il programma completo suwww.legnano.org).

Per quanto riguarda la parte agonistica, da tenere presente che il Giro Rosa farà due passaggi a Legnano, uno al mattino tra le 12,10 e le 12,25; e uno al pomeriggio dalle 14,20 alle 14,40, con arrivo in Largo Tosi.

Il percorso della mattinata toccherà via Saronnese, via Locatelli, corso Sempione, via Tirinnanzi, via Musazzi, piazza IV Novembre, largo Tosi, via Matteotti, via Lampugnani e corso Sempione sino a San Vittore Olona.

Questo invece il percorso del pomeriggio: via Saronnese, via Locatelli, corso Sempione, via Lampugnani, via Matteotti, largo Tosi, corso Italia, via Venegoni, via Novara, via Sabotino, via Bainsizza, via Montebello, via Bellingera, via Gabinella di nuovo su corso Sempione, via Lampugnani, via Matteotti e arrivo in largo Tosi.

La zona dell’arrivo sarà vietata alla circolazione fino alle ore 16 circa. In entrambi i casi, per gli spostamenti dalla zona Oltresempione alla zona Oltrestazione gli organizzatori consigliano il percorso viale Cadorna, via Toselli, via San Michele del Carso sino a via XX Settembre. Anche le linee di trasporto pubblico urbano e interurbano interessate dal percorso della gara potranno subire dei piccoli ritardi.

La polizia locale vigilerà sul corretto svolgimento della manifestazione bloccando il traffico in occasione dei passaggi delle concorrenti. Poi dalle 16,30 comincerà la festa, che conferma nuovamente il legame tra Legnano e il mondo delle due ruote.

QUI VERBANIA

Viabilità “rivoluzionata”, domenica, per la tappa finale del Giro d’Italia femminile a Verbania.

Il comando di polizia municipale verbanese ha già diffuso l’elenco dei divieti di sosta e circolazione.

Dall’1 alle 18 scatta il divieto di sosta sul lungolago, tra lo scalo della Navigazione e l’imbocco di via Manzoni, nella stessa via Manzoni, tra via Albertazzi e piazza Garibaldi. Divieto di transito, dalle 6 alle 18 sempre di domenica, in via Manzoni, tra via Albertazzi e piazza Garibaldi, in corso Zanitello, piazza Garibaldi, via alle Magnolie, largo Tonolli, via Vittorio Veneto nel tratto da corso Europa e via Cavallini (è prevista la rimozione forzata).

IL PERCORSO DI GARA

La tappa si svolge su un circuito, con partenza e arrivo sul lungolago di Pallanza, che transiterà tre volte da Mergozzo e Bieno, con un passaggio finale nella fascia collinare fino a Bée. Limitazioni alla circolazione sono quindi previste tra le 12 e 15.30.

La Prefettura, inoltre, ha disposto la chiusura dello svincolo di Gravellona dell’autostrada 45 minuti prima del transito delle cicliste (la partenza dal lungolago è prevista alle 12.30), ma anche dei tratti di strade provinciali percorse dalla carovana del Giro Rosa: la Fondotoce-Bieno, la vecchia via Intra-Premeno a Bée, la via Nuova Intra-Premeno da Bée a Intra. Particolarmente attesa la campionessa di casa, Elisa Longo Borghini che, alla presentazione della tappa in municipio, aveva promesso un “acuto” sulle strade di casa, dove s’allena abitualmente pur non essendo una specialista di salite e non lottando per la classifica.

Il Giro di quest’anno lo affronta per rifinire la preparazione alla gara su strada alle Olimpiadi brasiliane il cui percorso è adatto alle sue caratteristiche ed è il suo obiettivo stagionale.

È il terzo anno consecutivo che il Giro femminile approda a Verbania. Rispetto alle edizioni precedenti, quando il lungolago di Pallanza era partenza di tappa, quest’anno Verbania è anche il traguardo dell’ultima tappa.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 31139

Trending Articles