Il soldo del principato “scende” dal Sacro Monte, pronto per «invadere» la città. Una operazione di promozione turistica di Santa Maria del Monte, un gemellaggio tra il borgo sopra Varese e una cinquantina di negozi del centro. Un modo, tutto laico e contemporaneo, ma legato a doppio filo alle tradizioni del medioevo, di rimboccarsi le maniche per fare conoscere il Sacro Monte a chi lo vive solo come un antico gioiello di arte e fede ma “lontano” dalla città. E per promuoverlo tra i turisti. Monete da uno, due, cinque soldi (che corrispondono a altrettanti euro) e da cinquanta o cento euro, con l’effige di Paolo VI e di monsignor Pasquale Macchi, possono essere spesi al Sacro Monte ma anche in città. Da qualche giorno e nelle prossime settimane, vi sono infatti alcuni negozi del centro dove sarà possibile fare compere con le monete coniate dal Principato di Santa Maria del Monte. (sede della segreteria in via Torre degli Ariani a Sacro Monte (0332.288344; 347.5346151). A promuovere l’iniziativa, Ottavio Lonati, vassallo del Principato fondato nel 1980 (ora il principe èMaurizio Stille) e responsabile dei servizi comunicativi. «L’idea di portare le monete anche fuori dal borgo ha l’obiettivo per tentare in tutti i modi di promuovere un luogo unico, patrimonio dell’Unesco e che deve ancora essere conosciuto davvero, anche da molti varesini», dice Lonati. «Molti negozi del centro hanno aderito alla nostra proposta con entusiasmo e affisso sulle vetrine l’adesivo del nostro Principato. Inoltre - prosegue Lonati - chi lo desidera può sottoscrivere la nostra tessera e dunque diventare socio e può ottenere uno sconto sugli acquisti». Le compere con il soldo del Sacro Monte si possono comunque fare senza problemi anche senza essere “tesserati” (il cambio in euro, ai negozianti, viene poi garantito dal Principato). Il principato e la cooperativa sono uniti a doppio filo. E infatti se il principato ha una valenza cultural-folcoristica, la cooperativa cerca di promuovere anche prodotti particolari come l’Amaro del Principino, la Grappa del Principino e l’Elisir del ciclista, che possono essere trovati anche nei locali pubblici del centro “affiliati”. L’Amaro del Principino era stato realizzato in occasione della nascita del royal baby George Alexander Louis, il figlio di William e Kate. Nell’ agosto 2013 era stato inviato l’elisir con le Erbe del Campo dei Fiori a Londra.
E’ stata stampata anche una maglietta (dal negozio Impact di Lucio Vannini, uno dei primi a esporrre l’adesivo-marchio convenzionato con il Principato). Il Principato ha anche avviato una collaborazione sportiva e di promozione turistico-culturale con la Malnatese calcio (società presieduta da Marco Bernasconi e collaborazione avviata in particolare con Vito Valenzano e con il massaggiatore Marziano Mazzucchelli. Nei prossimi mesi, il gemellaggio sportivo sarà rinforzato sulle pendici del Sacro Monte.