Quantcast
Channel: La Prealpina - Quotidiano storico di Varese, Altomilanese e Vco.
Viewing all articles
Browse latest Browse all 31139

Addio al papà dei partigiani

$
0
0

Addio al papà dei partigiani

Il “papà” dell’Anpi se ne è andato in una calda mattinata estiva: Angelo Chiesa, per tantissimi anni presidente provinciale dell’Associazione nazionale partigiani d’Italia e quindi presidente onorario, è spirato la mattina di martedì 19 luglio nella sua casa di Venegono Inferiore, paese che gli diede i natali nel 1927 e in cui era tornato a vivere negli ultimi anni, dopo la lunghissima parentesi varesina, con la moglie Lidia.

Orgogliosamente di famiglia operaia, Chiesa cresce in un ambiente antifascista e, poco più che adolescente, aderisce senza remore alla causa della Resistenza, unendosi alla 121ª brigata intitolata a Walter Marcobi.

La cattura, gli interrogatori e i pestaggi subiti dai fascisti non ne hanno mai incrinato quei valori che ha portato avanti anche a guerra conclusa, affiancando all’instancabile impegno nell’Anpi quello politico: infatti, Chiesa è stato consigliere comunale a Busto Arsizio e Venegono Inferiore, consigliere provinciale, consigliere regionale e per tanti anni funzionario del Partito comunista italiano.

Finché le forze lo hanno sostenuto, non ha mai lesinato impegno in favore della Resistenza, sia con il coordinamento dell’Anpi, sia con le testimonianze dirette nelle scuole, nelle associazioni e nei gruppi che lo invitavano a raccontare la sua esperienza raccolta anche nel libro “Racconti di vita e di lotta”, pubblicato da Arterigere nel 2003.

I funerali si celebrano mercoledì 20 luglio, alle ore 15.30 nella Sala del commiato del cimitero di Giubiano.

Ampi servizi sulla Prealpina di mercoledì 20 luglio.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 31139