Quantcast
Channel: La Prealpina - Quotidiano storico di Varese, Altomilanese e Vco.
Viewing all articles
Browse latest Browse all 31139

Maynor a Varese: il ritorno

$
0
0

Eric Maynor, 29 anni, torna a Varese

«La Pallacanestro Openjobmetis Varese comunica con grande soddisfazione di aver messo sotto contratto il playmaker Eric Maynor. Nato a Raeford, North Carolina, l’11 giugno 1987, Maynor ha firmato un contratto di un anno che lo legherà al club biancorosso fino al termine della stagione sportiva 2016/2017. Playmaker veloce, molto abile nel pick’n roll e con un’ottima visione di gioco, Eric Maynor è un giocatore di grande esperienza e talento. Tra i professionisti ha giocato con Utah Jazz, Oklahoma City Thunder, Portland Trail Blazers, Washington Wizards e Philadelphia 76ers. Dopo la parte finale della stagione 2014-2015, quando sotto la guida di Attilio Caja trascinò Varese alla salvezza nelle ultime 15 gare di regular season, il play americano era stato ingaggiato dai russi del Niznij Novgorod, ma fermato da un brutto infortunio che ha chiuso la sua stagione in autunno. Ora la firma in biancorosso, dopo una lunga trattativa in cui il giocatore, pur partendo da richieste economiche superiori al budget della società di piazza Monte Grappa, non aveva mai nascosto il proprio gradimento all’ipotesi di un ritorno. E l’epilogo felice ne è la migliore dimostrazione. «Il club biancorosso è felice di riabbracciare Eric Maynor che torna a Varese dopo due stagioni», chiude il comunicato stampa della Pallacanestro Varese.

La “voglia d’Italia” per rilanciare per la seconda volta una carriera condizionata dagli infortuni alle ginocchia ha prevalso sulla volontà dell’atleta del 1987 di massimizzare il suo guadagno. Al di là dell’aspetto, la scelta di Maynor s’incastra a meraviglia nel quadro tecnico finora creato da Claudio Coldebella per coach Paolo Moretti: per innescare Johnson sul perimetro e Anosikedentro l’area, Maynor pare l’attivatore perfetto.

Scelto il playmaker titolare, ora resta da fare quella dell’ala piccola che completerà il roster: la caccia sarà concentrata su un grande realizzatore con doti di 1 contro 1 e qualità da terminale.

Intanto è atteso per le prossime ore l’annuncio del giocatore che completerà il reparto interni: si parla di un giovane lungo con status Cotonou pescato alle Summer Leagues: tra le ipotesi spicca quella che porta a Kadeem Jack, 24enne ala-centro statunitense di 206 centimetri ma con passaporto di Trinidad e Tobago laureato lo scorso anno a Rutgers che ha giocato nel 2015-16 in D-League, vestendo la maglia dei Detroit Pistons alla kèrmesse di Orlando. L’altro profilo valutato sarebbe quello di Norvel Pelle (208 centimetri per 100 chili, passaporto di Antigua) che però è anche sul taccuino di Brescia; l’idea è quella di aggiungere un “5 meno” atletico che garantisca energia.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 31139

Trending Articles