Quantcast
Channel: La Prealpina - Quotidiano storico di Varese, Altomilanese e Vco.
Viewing all articles
Browse latest Browse all 31139

Ferragosto Lavenese cerca sponsor

$
0
0

Ferragosto Lavenese cerca sponsor

Si ripete anche quest’anno l’interrogativo che già nel 2015 tenne banco in questo periodo: «Si farà il tradizionale Ferragosto Lavenese?». Il copione è quasi identico, ma con l’entrata in scena, oltre a commercianti ed esercenti, anche di Pro Loco e Ascom.

Il gruppo di esercenti che lo scorso anno ha permesso, con lodevole sforzo e con la collaborazione della protezione civile, lo svolgimento della manifestazione più attesa dell’estate con lo show pirotecnico del 15 agosto, si è messo nuovamente a disposizione, affidando la complessa macchina organizzativa alla Pro Loco e all’Ascom. Come nel 2015, l’amministrazione comunale - fino a qualche anno fa sostenitrice della manifestazione insieme alla stessa Pro Loco, prima che questa fosse affidata alle Ippovie Padane, agenzia oggi in causa con il Comune - ha fatto sapere che a causa delle precarie condizioni del bilancio comunale, non si trova nelle condizioni di poter stanziare alcuna somma per l’appuntamento di Ferragosto. E così ora tutte le speranze sono riposte negli sponsor e nella raccolta di fondi avviata già da alcuni giorni. Anche martedì sera gli incaricati di Ascom e Pro Loco di Laveno Mombello hanno compiuto l’ennesimo “giro” fra commercianti ed esercenti, fotografando una situazione decisamente peggiorata rispetto allo scorso anno visto che purtroppo diverse attività nel centro lacustre hanno chiuso.

Tuttavia Ascom e Pro Loco sono più che mai convinte di riuscire a trovare il finanziamento necessario a garantire la festa, sperando appunto nell’aiuto dei titolari di bar, ristoranti e negozi. E qualche sponsor si sarebbe già fatto avanti.

Il programma di massima, a quanto pare, è già pronto e alcune locandine delle serate di “Fiori di Fuoco” a cura di Ascom riportano, accanto alle riuscite date di Luino e Lavena Ponte Tresa, anche quella di Laveno Mombello. La manifestazione lavenese ha una tradizione ultracentenaria; un evento che nel 1961, con il debutto di Laveno a “Campanile Sera“ della Rai (una sorta di “Giochi Senza Frontiere”), si era arricchito della sfilata delle barche illuminate. Ora la speranza degli organizzatori è che, come lo scorso anno, anche i giostrai del luna park, in arrivo a Laveno dopo la tappa di Luino, facciano la loro parte. Contribuendo a salvare il Ferragosto Lavenese.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 31139

Trending Articles