Tempo di disagi per chi viaggia in treno, non solo per l’adeguamento e l’ammodernamento delle linee ferroviarie di Rfi in vista dell’AlpTransit, visto che i disagi interessano, sempre per lavori di adeguamento e manutenzione decisi da Ferrovie Nord, anche Trenord. L’ufficio stampa annuncia infatti che da domenica prossima, 31 luglio, fino a domenica 21 agosto il servizio sulla direttrice Laveno-Varese-Saronno-Milano viene temporaneamente modificato per lavori di potenziamento infrastrutturale programmati tra le stazioni di Laveno Mombello Fn e Barasso-Comerio. Sarà quindi istituito un servizio di autobus sostitutivi che effettueranno le stesse fermate dei treni. Viene inoltre garantita la coincidenza tra l’arrivo dei treni e la partenza dei bus (e viceversa).
Insomma, una notizia che giunge proprio nel bel mezzo della stagione turistica sul lago Maggiore. La conseguenza è che non ci saranno treni neppure per la serata di Ferragosto, in occasione dell’attesissimo spettacolo di fuochi d’artificio nel golfo lavenese che attira migliaia di persone in riva al Verbano.
In buona sostanza, per tre settimane i treni diretti a Laveno concluderanno la corsa a Barasso-Comerio (e viceversa); il viaggio proseguirà poi sui pullman. Ma attenzione: la partenza degli autobus sostitutivi dalla stazione di Laveno Mombello, sarà anticipata di alcuni minuti rispetto all’orario dei treni, al fine di consentire l’interscambio ad orario nella stazione di Barasso-Comerio e/o in quella di Varese Nord. Ovviamente sui bus non è garantito il servizio di trasporto di bici al seguito, che è invece possibile sui treni.
Tutte le modifiche e gli orari aggiornati sono consultabili sui siti web: www.trenord.it/orario-online e www.trenord.it/orari. Al link www.trenord.it/lavenobarassovaresebus sarà invece possibile individuare i punti di fermata delle corse sostitutive con le relative mappe.