Quantcast
Channel: La Prealpina - Quotidiano storico di Varese, Altomilanese e Vco.
Viewing all articles
Browse latest Browse all 31139

Ladri nel “salotto buono”

$
0
0

Ladri nel “salotto buono”

Non è tanto per il danno economico, quanto piuttosto per il fatto che s’aggiunge un’altra goccia a una misura ormai colma. Adriano, titolare del bar Rossini, nell’omonima via del centro, allarga le braccia: «Non se ne può più». Nella notte tra giovedì e venerdì 29 gli sono state rubate le due grosse fioriere che aveva collocato all’esterno del suo locale, per delimitare lo spazio di ombrelloni e tavolini all’aperto: se n’è accorto all’alba, quando è arrivato per alzare la saracinesca e ha notato che mancava qualcosa. «Erano due grossi vasi con dentro fiori – prosegue l’esercente -: per riuscire a portarli via dovevano essere almeno un paio di persone, con un furgone o quantomeno un’automobile posteggiata accanto. Insomma, non si è trattato di un balordo di passaggio o di qualche scherzo di cattivo gusto: qui c’è stato un minimo di organizzazione». «Lo ripeto: non è certo per il valore economico delle fioriere – ribadisce Adriano -, ma è proprio per il fastidio che si prova. E’ una sensazione desolante». L’esercente allarga poi lo sguardo alla situazione di questo spicchio di centro storico: «Qui davanti – afferma indicando con una mano l’altro lato della strada pedonale – hanno installato un nuovo lampione che non funziona, mentre quello vecchio lasciato accanto è rotto. E quindi di notte la zona è buia».

L’area è stata riqualificata completamente da poco tempo, con la trasformazione di piazza Giovine Italia, via Donizetti e appunto via Rossini in un’unica zona a traffico limitato: un processo lungo e per certi versi tribolato, dove non sono mancate resistenze anche da parte di alcuni commercianti e residenti, ma alla fine è sotto gli occhi di tutti come questa parte del centro cittadino ora sia piena di tavolini all’aperto e ogni fine settimana diventi la meta di chi vuole trascorrere una serata in compagnia.

Ma una volta che si spengono le luci dei locali, la situazione - stando alle segnalazioni - cambia. Un esempio su tutti: il mese scorso un ventiseienne albanese era stato preso a bastonate da tre connazionali, che lo avevano colpito alla testa, alle braccia e alle gambe, lasciandolo a terra sanguinante. Un episodio capitato qui, come poteva capitare altrove, ma tant’è. La richiesta del barista è di poter avere un po’ più di sicurezza: «Basterebbe anche soltanto mettere delle telecamere, per scoraggiare ladri e vandali». Per la verità, come ribadito pochi giorni fa anche dal vicesindaco Daniele Zanzi, a breve – si tratterebbe di un paio di settimane – verrà collocata una telecamera all’ingresso di via Donizetti, soprattutto per il monitoraggio dei veicoli che accedono all’area a traffico limitato. Sarà un deterrente anche per i ladruncoli in libera uscita? Probabilmente sì, ma difficilmente sarà sufficiente.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 31139

Latest Images

Trending Articles