L’Openjobmetis segna il passo contro la dinamica Pistoia. Niente vendetta dell’ex per Paolo Moretti nella finale del Memorial Cardelli: al PalaTerme di Montecatini la Giorgio Tesi Group spara a raffica (15/26 da 3) e piega presto le gambe di una Varese ammaccata (out Shepherd per un risentimento a un ginocchio; Galloway a riposo nella ripresa per un problema muscolare).
Vistoso il divario atletico nei confronti dei toscani, a loro volta senza il lungo americano Thornton, che segnano 20 punti nei primi 5’ e 35 nei primi 13’ di una gara subito in salita (anche 19-35 in avvio della seconda frazione). La reazione d’orgoglio del secondo quarto, firmata dalle fiondate di Wayns e dalla sostanza di Thompson, si esaurisce sul 40-44 del 18’: dopo l’intervallo Pistoia riprende il controllo delle operazioni con i muscoli di Kirk e due dardi di Filloy (47-58 al 25’).
Nel quarto periodo i toscani arrivano fino al più 23 del 37’, poi il match si assesta e Varese limita i danni.
Solo un incidente di percorso o passo falso che denota una condizione ancora lontana dal top per una squadra ancora “in fieri” sul piano della conoscenza reciproca? Di certo si è vista una Varese molto meno reattiva rispetto al match di sabato con Bologna (battuta anche da Cremona nella finalina: 85-72), pur con l’attenuante della terza partita in 4 giorni - contando anche il galoppo di giovedì contro Massagno - che ha certamente contribuito a limitare le energie nelle gambe dei biancorossi.
Dunque si è trattato di un calo fisiologico, anticipato dallo stesso Moretti nel post-amichevole contro gli svizzeri, anche se l’approccio difensivo troppo permissivo della prima frazione non è certamente piaciuto al tecnico aretino. Spicca qualche affanno dentro l’area (27-36 totale a rimbalzo) con Davies ancora troppo remissivo contro i “big-men” avversari (Pittman sabato e Kirk ieri); costante invece l’apporto in termini di energia e intensità di Faye, mentre è piaciuto il piglio sempre più deciso di Molinaro.
Dopo il ritorno in città nella tarda serata di ieri, il gruppo osserverà una giornata di riposo con gli esami per valutare con esattezza l’entità dei problemi fisici di Galloway e Shepherd (prime sensazioni comunque non preoccupanti per entrambi). Martedì ritorno in palestra inaugurando una settimana pienissima di appuntamenti: mercoledì secondo test “locale” col Memorial Porta di Gorla Maggiore che opporrà i biancorossi a Legnano, giovedì mattina la presentazione ufficiale della stagione 2015-2016 che si svolgerà ad Expo 2015 presso il padiglione della Regione Lombardia, poi ultimi 4 giorni della campagna abbonamenti (il totale aggiornato delle tessere vendute è salito a quota 2150) fino a domenica mentre la squadra giocherà sabato e domenica il torneo di Lucca (semifinale contro Siena di A2, al via anche Bologna e Torino).
Giorgio Tesi Pistoia91
Openjobmetis Varese76
(30-16; 48-40; 66-55)
PISTOIA: Marchini ne, Lombardi 3 (1-1, 0-6), Severini 3 (0-2, 1-1), Blackshear 13 (2-5, 1-4), Mastellari (0-1), Galli (0-1), Filloy 11 (1-4, 3-3), Kirk 15 (5-13, 1-2), Moore 8 (1-2, 2-2), Knowles 25 (5-5, 4-5), Antonutti 13 (1-5, 3-3). All. Esposito.
VARESE: Davies 8 (4-7, 0-2), Faye 6 (3-6, 0-1), Wayns 26 (5-9, 4-6), Lepri, Molinaro 5 (1-3, 1-1), Cavaliero 3 (0-1, 1-4), Campani 2 (1-3, 0-1), Ferrero 6 (2-2, 0-4), Thompson 15 (4-5, 2-3), Galloway 5 (1-5, 1-3). All. Moretti.