Violenti acquazzoni, dalla serata di domenica e per tutta la mattina di lunedì 14 settembre, su Varese e dintorni, con raffiche violente di vento che hanno messo a dura prova piante, impalcature, gazebo e altre strutture. E per i vigili del fuoco del fuoco della provincia di Varese, dalla tarda serata di ieri, si è vissuta una notte di superlavoro: sono stati impegnati per diversi interventi causati dal maltempo che ha colpito il territorio. Le richieste di soccorso tecnico urgente hanno riguardato maggiormente tagli di piante e allagamenti. Diverse le strade liberate da alberi e numerosi i problemi di viabilità risolti. Fiumi e altri corsi d'acqua "osservati speciali", ma la siccità delle scorse settimane ha fatto sì che finora le situazioni si siano mantenute nei limiti della norma. E le previsioni meteo fanno ben sperare: come si può leggere più nel dettaglio sul sito internet del Centro geofisico Prealpino (cliccare qui) il peggio dovrebbe essere passato. Dopo le abbondanti precipitazioni delle ultime dodici ore, infatti, la giornata di lunedì ci porterà un graduale miglioramento con cielo poco nuvoloso in serata. Sole in arrivo martedì 15, mentre mercoledì sarà possibile un nuovo peggioramento.
↧