Quantcast
Channel: La Prealpina - Quotidiano storico di Varese, Altomilanese e Vco.
Viewing all articles
Browse latest Browse all 31139

Gli anarchici: 'Porteremo il conflitto in strada'

$
0
0

Gli anarchici: "Porteremo il conflitto in strada"

La clamorosa occupazione della notte di sabato 12 settembre, del parco dell’ex Seminario è soltanto l’inizio: lo assicurano gli attivisti del centro sociale Telos, che si definiscono “testardi e incorreggibili”.
«La nostra ferma intenzione - hanno scritto nel volantino distribuito a margine dell’occupazione temporanea del fine settimana - è di mantenere la rotta, insuscettibili al ravvedimento, che ci siamo dati portando quanto più conflitto possiamo nelle strade di Saronno e cercando in continuazione nuovi complici che ci possano affiancare».
All’ex Seminario fra sabato 12 e domenica 13 settembre hanno allestito un concerto con band arrivate da molte località italiane: si sapeva che ci sarebbe stato, ma la location è stata tenuta nascosta sino all’ultimo. Poi, all’improvviso, centinaia di giovani sono comparsi in via Varese e poco dopo, passando da una porta laterale, sono entrati nei giardini pubblici, dove hanno fatto musica sino a tardissimo. E alla fine, in verità, si sono anche premurati di pulire: unica testimonianza del loro passaggio qualche sacco di rifiuti e qualche scritta col pennarello contro le forze dell’ordine, che per evitare “scintille” hanno monitorato la situazione dalla distanza.
Il Telos annuncia che dopo la breve pausa estiva (a luglio c’era stato lo sgombero dell’ex macello di via Gorizia, dove i giovani avrebbero voluto allestire il nuovo centro sociale) torneranno molto spesso nelle vie e nelle piazze saronnesi.
Nel comunicato gli anarchici ce l’hanno anche con la nuova amministrazione comunale di centrodestra guidata dalla Lega Nord, «la cui politica da un lato concede spazi ai fasci e dall’altro cerca di limitare la libera aggregazione con ridicole multe là dove non funziona la repressione. A ciò si aggiunge la presenza della Digos in città nei giorni precedenti il concerto di sabato. Risultato: due compagni fermati in due giorni distinti, uno identificato, l’altro portato in questura a Varese e rilasciato con una denuncia per violazione del foglio di via. Per completare il quadro nei prossimi mesi proseguiranno i processi per le occupazioni delle case di via Monte Generoso e di via Bainsizza, entrambe sgomberate, una ancora abbandonata e l’altra demolita per metà il giorno dello sgombero e ancora pericolante tutt’oggi».
Per il Telos «ciò che sta accadendo a Saronno non è molto diverso da ciò che sta succedendo in diverse parti d’Italia.
Non ci sorprende questo accanimento nei confronti di chi cerca ogni giorno di lottare per ciò che ritiene giusto, tanto più in un momento storico in cui ogni giorno si susseguono tragedie nel Mediterraneo, in cui ogni giorno le frontiere impediscono la libera circolazione degli individui, in cui l’emergenza abitativa è sempre più incalzante, in cui il malcontento sociale è sempre più diffuso».


Viewing all articles
Browse latest Browse all 31139

Trending Articles