Viene premiato in queste ore negli Stati Uniti un docente varesino d’adozione, per gli studi e i risultati che ha raggiunto nell’ambito delle leucemie croniche. Il professor Francesco Passamonti, che insegna all’Insubria e dirige l’Ematologia all’ospedale di Circolo, riceverà un Award al convegno della Society of Hematologic Oncology (Soho) a Houston.
Il riconoscimento è legato al lavoro svolto da Passamonti sulla mutazione fondante, nelle leucemie croniche, a partire dal 2005, quando il “prof” si trovava ancora a Pavia: una ricerca importante che aveva e ha portato allo sviluppo di farmaci target. «Abbiamo quindi iniziato a trattare i pazienti con queste terapie innovative nel 2007 e proseguito, a Varese, dopo il 2010. Adesso all’ospedale di Circolo - spiega Passamonti - abbiamo molte terapie target su queste malattie e abbiamo anche studi di fase 1b di associazione tra più molecole, con target diversi». Un linguaggio un po’ tecnico per chi non mastica di ricerca clinica che però diventa comprensibile a tutti quando si specifica che l’Insubria e l’ospedale di Circolo sono tra i pochi centri europei a condurre cure di questo genere. Un nuovo approccio, dunque, verso una “medicina personalizzata” che rappresenta un passo avanti importante nella terapia convenzionale.
↧
Ricerca, un premio al Circolo
↧