Varese dai due volti a Lucca, per la semifinale del Memorial Lovari. L'avversaria ha il blasone e il piglio della nobile decaduta: la Mens Sana Siena. Per fortuna dei biancorossi però il divario tecnico c'è e alla lunga si sente grazie a Wayns e Davies, che con 38 punti in due, solcano la differenza che avrebbe dovuto fare la difesa, per due quarti molliccia, dell'OJM. Finisce così che i toscani conducono a metà tempo, dopo essere stati avanti anche di otto punti. E che proprio Wayns suona la sveglia ai suoi a inizio terzo periodo, quando Varese piazza un 17-7 perentorio che la manda avanti di nove lunghezze (60-51). Con un paio di bombe, Bryant tenta di tenere Siena a contatto ma Sheperd scarica la rabbia di una prestazione non esaltante schiacciando il canestro della sicurezza a meno di 2' dalla fine. La sera di domenica 20 settembre (ore 20.30), per battrere la Virtus Bologna nella finale del Memorial Lovari, servirà tutt'altra energia difensiva e maggior oculatezza nella gestione della palla (troppe le perse nei primi due quarti).
Mens Sana Siena-OJM Varese 85-99 (17-21; 44-43; 62-66)
MENS SANA SIENA: Cacace, Borsato 7, Diliegro 10, Ranuzzi 13, Marini 3, Bucarelli, Udom 6, Roberts 20, Bryant 16, Cucci 10. All. Ramagli.
OPENJOBMETIS VARESE: Davies 14, Faye 10, Wayns 24, Varanauskas 8, Molinaro, Cavaliero 13, Shepherd 6, Campani 9, Ferrero 6, Pietrini, Thompson 9, Galloway ne. All. Moretti.
Arbitri: Ursi, Galasso e Fabiani.
Note - T3: 10/21 Siena, 7/18 Varese; T2: 30/67 Siena, 28/57 Varese; TL: 15/20 Siena, 36/45 Varese; Rimbalzi: 30 Siena (Roberts 7), 40 Varese (Campani 8); Assist: 17 Siena (Bryant 6), 9 Varese (Davies 3).