Quantcast
Viewing all articles
Browse latest Browse all 31139

'Siamo assediati dai cantieri'

Image may be NSFW.
Clik here to view.
"Siamo assediati dai cantieri"

Ci sono residenti che hanno finestre e balconi affacciati su una pozza d’acqua stagnante che si forma con la pioggia nella trincea scavata per i binari in una zona centrale di Arcisate, altri che non possono accedere ai garage o con la barriera dei pannelli fonoassorbenti davanti a casa.
Di queste e di tante altre situazioni di disagio dovute ai cantieri dell’Arcisate-Stabio interni all’abitato, rimasti fermi per molti mesi, i cittadini si lamentano anche con gli amministratori comunali, dai quali si attendono un aiuto concreto per risolvere il loro problema.
Ai cittadini che protestano, risponde il sindaco Angelo Pierobon: «Non è mai mancato il nostro interessamento per tutte le situazioni che ci sono state segnalate. È stato fatto molto per alleviare i disagi. Comprendiamo, tuttavia, lo stato d’animo di chi, nonostante i lavori di “mitigazione” che abbiamo ottenuto da Rete Ferroviaria Italiana, non ha visto cambiare la sua situazione. Purtroppo ci sono problemi che non possono essere risolti se non procedendo con i lavori, in modo che l’opera possa essere, se non completata, almeno portata a buon punto. È così ad Arcisate come a Induno Olona, i due paesi dove i cantieri sono all’interno dell’abitato».
Pierobon aggiunge: «È noto il problema dell’acqua che si ferma nello scavo della trincea a lato di via Cavour, davanti a palazzi e villette, una zona dove un tempo si allagavano i prati. Si è intervenuti più volte con le idrovore, ma per risolvere definitivamente il problema si deve completare l’opera in questo tratto. L’impegno dell’amministrazione sulla vicenda dell’Arcisate-Stabio è testimoniato dalla costante presenza al tavolo di monitoraggio e dai numerosi sopralluoghi effettuati. Nei giorni scorsi, per esempio, siamo stati in via degli Isarci, dove si devono modificare accessi alle case e per lo stesso motivo anche in via Arno, al confine con Induno, dove c’è il passaggio pedonale che attraversa il cantiere e raggiunge via Campi Maggiori».
Servizio completo sulla Prealpina in edicola sabato 26 settembre


Viewing all articles
Browse latest Browse all 31139

Trending Articles