Da giovedì 1 ottobre entreranno in vigore nuove regole per parcheggiare all’interno dell’area dei padiglioni dell’ospedale di Circolo da via Lazio, rendendole omogenee alle regole di accesso per il Multipiano di via Guicciardini. Si partirà con una fase sperimentale di due mesi, al termine della quale potranno essere introdotte delle modifiche per rispondere meglio alle esigenze di utenti e dipendenti.
Nel dettaglio, l'ingresso di via Lazio sarà governato da un sistema a sbarre su due corsie separate, una a scorrimento veloce per l'accesso a pagamento dei dipendenti (corsia gialla) e una per quello dei cittadini (corsia bianca).
I cittadini potranno entrare e parcheggiare alle stesse tariffe applicate nel parcheggio multipiano di via Guicciardini (un euro all’ora fino alla quarta ora, poi tariffa bloccata a 4 euro per l’intera giornata). Sarà comunque consentito l'accesso gratuito fino a un massimo di 30 minuti, oltre ai quali la tariffa verrà calcolata dal momento dell'accesso, così da venire incontro a chi, per esempio, accompagna un paziente anziano o con difficoltà a camminare.
Ai pazienti in condizioni di particolare fragilità o che devono sottoporsi a cure ambulatoriali continuative (i pazienti dializzati e i pazienti che devono sottoporsi a particolari terapie in Oncologia, Ematologia, Radioterapia e Cure Palliative) saranno messi a disposizione pass che consentiranno loro l'accesso e la sosta gratuiti e che saranno rilasciati direttamente dal reparto di competenza.
Sarà inoltre possibile accedere gratuitamente a chi arriva in bicicletta o in moto, con l'indicazione a lasciare il mezzo negli appositi spazi riservati.
Le auto che saranno parcheggiate impropriamente, impedendo la viabilità interna o l'accesso ai padiglioni, saranno rimosse con spesa a carico del proprietario.
Grazie a questa nuova gestione degli accessi da via Lazio - spiegano dalla Direzione ospedaliera - "non solo la viabilità interna all'ospedale sarà più ordinata e scorrevole e correlata alla effettiva capacità ricettiva dell'area interna all'ospedale di Circolo".
"Intendiamo in questo modo dare maggiore ordine ed equità ad una situazione che non permetteva di garantire il posto auto a chi davvero ne aveva bisogno. Sulla carta, infatti, l'accesso all'area dei padiglioni del Circolo non era consentito ai cittadini, ad eccezione di alcune categorie di pazienti in condizioni di particolare fragilità. Nei fatti, però, queste regole non sono mai state rispettate, generando confusione e difficoltà, più volte descritte anche dai quotidiani. Abbiamo quindi introdotto nuove regole e nuovi sistemi per farle rispettare, cercando di garantire la massima equità possibile, nell'interesse prioritario dei pazienti con maggiori difficoltà, e prendendo spunto da quanto avviene negli altri ospedali lombardi che hanno strutture e situazioni simili al nostro".